Super prezzo. Il risparmio per tutta la famiglia

Cerca

Scaldaletto Lidl 
quanto conviene?

Stai cercando uno scaldaletto per evitare i rigori dell’inverno? Il tuo vecchio scaldaletto o la termocoperta ti hanno abbandonato?
Come per altri prodotti, Lidl propone lo scaldaletto Lidl Silvercrest!

Se hai visto l’offerta sul volantino Lidl e vuoi maggiori informazioni, puoi sederti comodamente e leggere il nostro articolo per trovare tutte le risposte ai tuoi quesiti.

Scaldaletto Lidl Silvercrest, un marchio tedesco

Silvercrest è un marchio che garantisce prodotti economici e funzionali.
Alcuni pensano che i prodotti Lidl, essendo venduti a prezzo molto conveniente, siano di pessima qualità.
Questo naturalmente non è vero, perché i prodotti del marchio Lidl hanno generalmente un ottimo rapporto qualità prezzo e in particolare il marchio SILVERCREST.

***

La prima cosa da dire è: a cosa serve uno scaldaletto?
Permette di riscaldare il letto, eliminando l’umidità delle giornate invernali più fredde, asciugare bene le lenzuola ed offrire un caldo tepore, molto apprezzato al momento di coricarsi nelle serate più fredde.

 

Come funziona lo scaldaletto Lidl

Lo scaldaletto Lidl ha naturalmente un aspetto basico, ma funziona allo stesso modo di tutti gli scaldaletto e scaldasonno: si posiziona sul letto, come un normale coprimaterasso, avendo cura di inserirlo dalla parte bassa del materasso, nella zona che va dai piedi al busto ed evitando la zona del cuscino; poi si inserisce la spina nella presa di corrente.

L’uso è dunque molto semplice. Una volta acceso e selezionata la temperatura di funzionamento, impostato il timer per lo spegnimento automatico, lo scaldaletto, tramite delle resistenze, comincia a riscaldarsi, riscaldando nel contempo le lenzuola e il letto, rendendolo quindi più confortevole per il momento di andare a dormire, in particolare nei freddi giorni invernali.

L’uso dello scaldaletto Lidl è ben illustrato nel manuale di istruzioni. 

 

Scaldaletto Silvercrest in vendita da Lidl

scaldaletto lidl

Scaldaletto Lidl Silvercrest in tessuto-non-tessuto morbido e traspirante, di dimensioni compatte. Offre la possibilità di impostare 6 diverse temperature; con spegnimento automatico

Caratteristiche dello scaldaletto Lidl Silvercrest:

  • Dimensioni: 150 x 80 cm (scaldaletto singolo)
  • 6 livelli di temperatura
  • Riscaldamento rapido
  • Sistema di sicurezza elettronico
  • Cambio di temperatura automatico 3 ore (dal livello 5 e 6 al livello 4)
  • Spegnimento automatico (a scelta dopo 1/3/6/12 ore)
  • Materiale: tessuto-non-tessuto, morbido e traspirante
  • Lavabile in lavatrice a 30°C
  • Lunghezza cavo: ca. 2,8 m.
  • Zona piedi super calda
  • 60 W
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
…Ho già provato diversi scaldaletto e confrontato coperte termiche su internet. Questo sembra essere poco conosciuto, ma non mi ha scoraggiato dall’acquistarlo.
Questo scaldaletto è stato l’unico non molto costoso e con un timer. Potete decidere voi stessi dopo quante ore l’apparecchio si deve spegnere. super !
Si riscalda rapidamente e posso consigliarlo.
Quello che trovo inutile è la zona dei piedi, che è sempre più calda del resto…-
Bambi

Lo scaldaletto singolo a marchio Silvercrest, proposto da Lidl, ha un costo di 19,99 euro.
Misura 150 x 80 cm.
E’ quindi adatto per un letto singolo. In caso tu volessi usarlo su un letto matrimoniale, dovresti acquistarne 2 ed usarli uno per ciascun lato (in questo caso avresti anche la libertà di poter scegliere temperature diverse sui due lati).

Perché scegliere lo scaldaletto Lidl

Questo scaldaletto Lidl ha un pratico comando per impostare il funzionamento. Il tutto collegato da un filo lungo 2,8 metri.
Il riscaldamento è rapido, con 6 diversi livelli di calore. Inoltre questo scaldaletto è dotato di controllo elettronico per della temperatura e sistema di sicurezza integrato. Infine la temperatura viene abbassata automaticamente (dai livelli 5 e 6 a 4) dopo 3 ore di funzionamento, per offrire una ulteriore sicurezza.

Si può inoltre scegliere lo spegnimento automatico, tramite un comodo timer, dopo 1, 3, 6 o 12 ore.
Questo scaldaletto è morbido e traspirante, realizzato in un tessuto-non-tessuto.

Per offrire un comfort ancor più elevato, la zona dei piedi si presenta più calda della restante superficie.

Lo scaldaletto Lidl ha un ottimo prezzo, in offerta, di 19,90 euro.

Caratteristiche tecniche

  • lavabile in lavatrice a 30 °c (ciclo delicato)
  • potenza: 60 Watt;
  • cavo: 2,8 m.

scaldaletto lidl

 

Questo scaldaletto Lidl è anche facile da lavare prima di riporlo in attesa della nuova stagione fredda: infatti si può comodamente lavare in lavatrice con un programma per capi delicati e temperatura massima di 30 gradi °C.
Il comando è staccabile anche perché non può entrare in contatto con l’acqua.

Ha certificazione GS (per la qualità e la sicurezza) e Oeko-Tex per la qualità del tessuto.

***

Si posiziona dunque sopra il materasso o sopra l’usuale coprimaterasso (da tenere presente che è meglio un coprimaterasso con angoli o con elastici, che rimanga ben saldo nella sua posizione in modo da non far scivolare di qua e di la lo scaldaletto).

Quindi sopra ad esso si posiziona il lenzuolo inferiore, sistemando poi il letto come di consueto, con lenzuolo superiore e coperte o piumone.
Mantenendo il letto coperto, una volta acceso lo scaldaletto, evitiamo dispersioni di calore.

In questo modo il calore, che tende a salire, riscalderà anche le coperte con cui ci copriamo. Per un risultato ottimale si consiglia di accenderlo almeno un’ora prima di coricarsi.

Lo scaldaletto non va confuso inoltre con la termocoperta. In effetti il principio di riscaldamento è lo stesso ed entrambi vengono collegati da un filo alla corrente elettrica domestica per generare calore.
Lo scaldaletto però si posiziona sopra il materasso, ma sotto a lenzuola e coperte; la termocoperta invece si posiziona sopra il letto, appunto come fosse una coperta.
Il calore con cui veniamo riscaldati dalla termocoperta, dunque, giunge da sopra.

La cosa importante da ricordare è che in ogni caso entrambi questi sistemi per riscaldare il letto non vanno lasciati incustoditi e non devono essere usati da bambini.
E’ necessario seguire le raccomandazioni e le avvertenze indicate dal produttore durante e dopo l’uso.

Inoltre, non vanno usati, come sempre indicato nelle istruzioni se si hanno particolari patologie per cui non si percepisce il calore.

Infine, mai usare il prodotto se fosse bagnato, o in caso di danneggiamenti.

Usare sempre con accortezza ed evitare l’eccessivo calore.

I vantaggi dello scaldaletto Lidl

  • Il prezzo
  • 6 livelli di temperatura
  • Sistema di sicurezza elettronico
  • Cambio di temperatura automatico dopo 3 ore (dal livello 5 e 6 al livello 4)
  • Spegnimento automatico (a scelta dopo 1/3/6/12 ore)
  • Lavabile in lavatrice a 30°C
  • Lunghezza cavo: ca. 2,8 m.
  • Zona piedi super calda

Svantaggi dello scaldaletto Lidl

  • Materiale: tessuto-non-tessuto
  • Qualcuno non gradisce la zona piedi super calda

Le opinioni sullo scaldaletto Lidl Silvercrest

Lo scaldaletto Lidl è uno dei più economici che troviamo sul mercato.
Ha diverse funzioni: 6 sono i livelli di temperatura che possono essere impostati.
E’ dotato di un timer per lo spegnimento automatico.
Offre un calore intensificato nella parte dei piedi, dove si percepiscono maggiormente le basse temperature.

Purtroppo, è reperibile quasi sempre solo durante la settimana di promozione di Lidl.

C’è da dire però che (nel caso lo abbiate mancato o nel vostro negozio Lidl sia terminato), ad onor del vero, in commercio troviamo tantissimi modelli di scaldaletto.

Ne esistono di tante marche e tanti livelli di prezzo, dai più economici fino ai più costosi, con sistemi di sicurezza avanzati; ve ne sono per letto singolo o matrimoniale, con angoli, in tessuto sintetico e traspirarante o in lana merinos.

 

Le migliori alternative che Amazon propone allo scaldaletto Lidl Silvercrest

 

1. Scaldasonno IMETEC, letto singolo, 150 x 80 cm, con 6 livelli di temperatura, 100% Lana e Merino – Il TOP di gamma

scaldasonno Imetec Adapto Singolo Lana Merino

Scaldaletto singolo, 100% Lana e Merino.

  • Dimensione: 150 x 80 cm
  • Rivestimento in 100% Lana e Merino
  • Tessuti Made in Italy
  • Non scivola
  • Potente, per un riscaldamento rapido, a consumo energetico ridotto
  • 6 livelli di temperatura
  • Temperatura costante e personalizzata
  • Sistema di controllo digitale Electro Block, con auto-diagnosi ad ogni accensione
  • Con timer di autospegnimento
  • Certificazione Oeko-Tex
  • Lavabile
  • Adatto a tutti i materassi
  • Potenza: 60 W
  • Comando digitale a LED, facile da usare anche al buio
SCELTO PER TE
Imetec Scaldasonno Adapto singolo 150 x 80 cm, Basso consumo, Tecnologia brevettata, Riscaldamento rapido, Temperatura personalizzata, 100% cotone, Made in italy, Comando con 6 temperature
  • Tecnologia brevettata Adapto: raggiunge il livello di calore desiderato e lo mantiene stabile tutta la notte autoregolandosi sulla base della temperatura corporea e dell’ambiente
  • Sistema di controllo digitale Electro Block: funzione auto-diagnosi ad ogni accensione; monitora costantemente lo scaldaletto durante l’uso e, in caso di anomalie, interviene tempestivamente spegnendolo
  • 100% Caldo cotone italiano di alta qualità; certificazione Oeko-Tex, tessuto privo di sostanze nocive; tessuto inferiore antiscivolo
  • Comando che permette di scegliere tra 6 livelli di temperatura dotato di timer di autospegnimento programmabile dopo 1, 3 o 9 ore
  • Risparmio energetico, basso consumo. Dimensioni 150x80 cm. Lavabile
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
…Mia moglie lo adora!
Ho regalato lo scaldasonno a mia moglie per Natale e l’ha apprezzato tantissimo.
Lei, che è mooolto freddolosa, trova fantastico entrare nel letto già caldo e dice che ora si dorme da Dio!
Il telecomando a filo è molto semplice da usare e nel complesso mi sembra veramente un prodotto di qualità.
– Stefano

Se si decide di acquistare questo scaldasonno, non proprio economico, di cui esiste sia la versione per letto singolo che quella per letto matrimoniale, è perché si vuole godere al tempo stesso di un coprimaterasso riscaldato di nuova generazione, che tiene conto della temperatura ambiente e di quella corporea, e di un prodotto in un materiale naturale e nobile come la lana (della serie ADAPTO esiste anche lo scaldasonno con copertura in morbido cotone, sia per letto singolo che matrimoniale).

Si tratta appunto di uno scaldaletto prodotto con materiali 100% Made in Italy, garantiti da una grande azienda italiana.
In più è prodotto interamente in lana (100%  di pregiata lana e lana merinos) ed ha ottenuto la certificazione Oeko-Tex.

Inoltre, entra in gioco una nuova tecnologia, con cui non viene solo riscaldato il letto ma si mantiene la temperatura scelta considerando il calore del corpo e la temperatura esterna!

Inoltre si tratta di uno scaldasonno sicuro.
Il sistema di controllo digitale Electro Block esegue una auto-diagnosi ad ogni accensione, verificando l’efficienza e la sicurezza di tutti i componenti e monitora costantemente lo scaldaletto durante l’uso: in caso di anomalie, lo spegne immediatamente.

I comandi sono facili da usare, e grazie alla retroilluminazione a Led è di facile uso anche durante la notte.
Dispone di 6 livelli di temperatura ed è dotato di timer di autospegnimento programmabile dopo 1, 3 o 9 ore.

Con scaldasonno Imetec Adapto potete avvolgervi in un caldo tepore naturale.

Inoltre, come tutti gli scaldasonno Imetec, è lavabile sia a mano che in lavatrice seguendo le raccomandazioni accluse e staccando il comando (che non può essere bagnato).

Nonostante la sua potenza, necessaria per una rapida accensione e rapido riscaldamento, è uno scaldaletto a consumo energetico ridotto.

2. BEURER Scaldaletto singolo, 150 x 80 cm, con 3 livelli di temperatura e cinghie di fissaggio – Miglior qualità-prezzo

BEURER TS 15 scaldaletto singolo

Scaldaletto singolo, in micropile traspirante.

  • Dimensione: 150 x 80 cm
  • Rivestimento in micropile traspirante
  • Non scivola grazie al fissaggio al materasso
  • Riscaldamento rapido
  • 3 livelli di temperatura
  • Sistema di sicurezza Beurer (BSS)
  • Livelli di temperatura illuminati
  • Lavabile in lavatrice a 30 °C
  • Potenza: 60 W
SCELTO PER TE
Beurer Ub 68 Xxl, Coprimaterasso Termico, Scaldaletto Matrimoniale Per 2 Persone, 150 X 160 Cm, Bianco
  • Formato maxi per due persone, circa 150 x 160
  • Il coprimaterasso è in morbido prefeltro: materiale sicuro, leggero, traspirante e lavabile facilmente; Ricordiamo però che non va a contatto con la pelle bensì, trattandosi di uno scaldaletto, al di sotto del coprimaterasso
  • Interruttore LED per due zone termiche impostabili separatamente
  • 2 x 4 livelli di temperatura illuminati
  • Lavabile in lavatrice a 30°C
  • Prodotto dalle dimensioni compatte ottimale quando sei in viaggio o ti trovi in vacanza
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
Valutazione 5 stelle
…Ottimo rapporto qualità prezzo. Coperta elettrica funzionale e robusta. Il commutatore è un po’ spartano e duro nei comandi ma altrettanto robusto e resistente agli urti. Di ottima fattura. La consiglio a tutti.- Agape 65

E’ un coprimaterasso termico per letto singolo, con 3 livelli di temperatura illuminati (60 Watt)
Il tessuto è morbido, in traspirante micropile.
Questo scaldaletto è dotato di sistema di sicurezza Beurer(BSS), è lavabile in lavatrice (massimo 30°C) grazie all’interruttore removibile (e illuminato)

Con il coprimaterasso Beurer TS 15 potrete coricarvi avvolti dal piacevole tepore di un letto ben riscaldato che rappresenta la condizione ottimale per favorire un buon sonno e il rilassamento muscolare.

I 3 livelli di temperatura permettono di regolare la temperatura idonea e preferita da ciascuno in tempi brevi.

BEURER TS 15 scaldaletto singolo

Grazie al sistema di sicurezza Beurer (BSS) di cui lo scaldaletto è dotato potete tranquillamente rilassarvi in quanto i sensori impediscono il surriscaldamento con arresto automatico in caso di guasto.

Tramite gli appositi lacci il coprimaterasso viene fissato al materasso e si evitano pieghe e scivolamento.
Potendo inoltre rimuovere l’interruttore, il prodotto è facilmente lavabile in lavatrice a 30°C, mantenendo la propria forma anche dopo il lavaggio.

Quali sono le differenze tra uno scaldaletto e una termocoperta?

Al momento della scelta, talvolta, ci si chiede se sia meglio acquistare una termocoperta o uno scaldaletto.
Per sapere quale dei 2 modelli è il migliore, fatto proprio per voi, secondo le vostre reali esigenze e abitudini di vita, ecco che è necessario fare un piccolo confronto.

Cominciamo con la termocoperta.
Si tratta di una coperta, che viene posizionata direttamente sopra il lenzuolo, come fosse una normale coperta. Una volta collegata alla rete elettrica, la coperta si riscalderà diffondendo il calore in modo continuo.
Anch’essa viene usata per riscaldare il letto prima di coricarsi. Naturalmente, anch’essa è dotata di un timer per programmare il tempo necessario per riscaldare il letto.

Può anche essere tenuta accesa tutta la notte, se necessario e se la coperta è programmata per questo. In questo caso bisogna però prestare molta attenzione affinché la coperta non arrivi a diretto contatto con la pelle, per evitare il rischio di ustioni.

Tuttavia, questo non è l’unico utilizzo che può avere. Potete portarla con voi sul divano, per guardare la TV la sera o per leggere un libro al calduccio, in un pomeriggio d’inverno. Inoltre, non essendo molto voluminose trovano posto in valigia quando si parte per un week-end o una vacanza in montagna.

Se c’è a disposizione una presa di corrente (e il suo filo è abbastanza lungo) la termocoperta può anche essere usata in giardino o in balcone per godere degli ultimi raggi di sole in autunno.

Naturalmente, l’alimentatore è rimovibile per un facile lavaggio. Per quanto riguarda il prezzo, le termocoperte costano da circa 25 euro per i modelli base fino a 100 euro.

Passiamo allo scaldaletto.
Lo scopo è lo stesso, quello di riscaldare il letto ma con delle varianti. In realtà, però, lo scaldaletto già in termini di tempo di riscaldamento è diverso perché è più veloce. Se è abbastanza potente raggiunge la temperatura desiderata in 10-20 minuti.
Inoltre, per il fatto che va inserito tra il materasso e il lenzuolo, lo scaldaletto sfrutta il potere del calore di salire in alto e riscalda sia le lenzuola che le coperte del letto.

Alcuni scaldasonno, inoltre, sono in morbido tessuto o in lana e donano un naturale calore e morbidezza al letto. Praticamente si dorme su di esso sia quando è in funzione o che quando è spento. Non è necessario toglierlo prima di andare a letto come si fa con la coperta. Una volta che il letto è caldo, ci si può sdraiare sopra. È anche molto utile per rilassare e combattere le tensioni muscolari che si accumulano durante il giorno.

Alcuni professionisti dello sport li usano, soprattutto durante le sedute di massaggio per favorire il rilassamento muscolare e per un momento di relax. 
In termini di prezzo, siamo allo stesso livello della termocoperta, in alcuni casi forse sono appena più costosi.

 

Quali sono i vantaggi degli scaldasonno?

Lo scaldasonno permette di riscaldare il letto in modo ottimale durante le fredde giornate invernali. Inoltre, questo sistema apporta calore e comfort, mantenendo ben asciutte le lenzuola nei giorni umidi. È adatto a tutti, persone anziane o freddolose, in cerca di tepore. Non è adatto alle persone che, a causa di patologie non hanno una buona percezione del calore o portatrici di patologie per cui non si raccomanda il calore.

Lo scaldaletto è costituito da uno o più strati di tessuto con all’interno una sottile resistenza che riscaldandosi dona calore ai tessuti circostanti riscaldando tutto il letto.
Il suo sistema di riscaldamento dura tutta la notte, permettendo alla muscolatura di rilassarsi.

 

Come funziona uno scaldaletto?

Il suo funzionamento è molto semplice. Anche se ci sono diversi tipi di scaldaletto, funzionano tutti allo stesso modo. Deve essere collegato alla rete elettrica almeno circa 20 minuti prima di coricarsi, in modo da potersi riscaldare alla temperatura desiderata. Per quanto riguarda il posizionamento, va sistemato tra il materasso e il lenzuolo. Non ci devono essere pieghe per evitare di spezzare i fili all’interno.
Inoltre il letto deve essere coperto per evitare dispersioni di calore.

Una domanda che possiamo porci: qual è il periodo dell’anno giusto per installare il vostro materasso riscaldato? Ovviamente: l’inverno. Ma d’estate non è necessario toglierlo perché potrà essere un morbido coprimaterasso. In questo modo non dovrete rimuoverlo ad ogni cambio di stagione e vi offrirà un comfort extra conformandosi perfettamente alla forma del vostro corpo.

Oltre al fatto di donarci un letto caldo lo scaldaletto porta dunque benefici terapeutici. È anche un richiamo al relax, al rilassamento mentale e fisico. Un altro vantaggio è che è possibile mantenere basso il riscaldamento dell’ambiente. Si guadagnerà sui consumi.

Come scegliere il miglior scaldaletto?
Caratteristiche

Nella maggior parte dei casi, gli scaldaletto hanno un arresto automatico tramite programmazione, così come possono essere impostati i diversi livelli di temperatura. Gli scaldaletto matrimoniali di qualità hanno anche la possibilità di avere zone di calore differenziante per ciascuna parte in modo che i 2 occupanti del letto possano impostare a piacere la temperatura desiderata.

Nello scegliere il nuovo scaldaletto dovreste anche verificare che possa essere compatibile con il vostro materasso, sia per materiali che per dimensioni.
Come regola generale per uno scaldaletto singolo ha dimensioni di circa 150 x 80 cm, uno matrimoniale 150 x 160 cm (alcuni hanno misure maxi 190 x 160 per adattarsi ai materassi King Size).

Per poter scegliere il giusto scaldaletto, è necessario prima di tutto scoprire come utilizzarlo e come posizionarlo nel letto. Come già detto, ci vogliono almeno 20-30 minuti di riscaldamento prima di ottenere la giusta temperatura nel letto. 

Non dimenticate che il vostro scaldaletto deve essere dotato di un dispositivo di sicurezza contro il surriscaldamento, di uno spegnimento automatico in caso di guasto, e persino di un timer, in modo da poter impostare da soli l’ora in cui si desidera che si spenga.

Per un maggiore comfort, meglio scegliere uno scaldaletto lavabile in lavatrice e realizzato con materiali di qualità che non si rovinano.

Infine, il consumo energetico dello scaldaletto è un criterio da non trascurare. In genere i modelli base hanno una potenza intorno ai 60 W. Il consumo sarà all’incirca equivalente a 2 euro al mese; un costo ragionevole, tanto più che si potranno tenere più bassi i radiatori nella stanza.

I materiali

Per la struttura vengono generalmente utilizzati 2 tipi di materiali:

sintetici: possono essere microfibre, schiume, o poliestere. Assicuratevi che tutti questi materiali siano rispettosi dell’ambiente e conformi alle norme ecologiche vigenti;
naturali: sono morbidi al tatto e offrono un comfort ottimale. Ce ne sono di diversi tipi (lana, cotone, piumino, …).

Consumo

Gli scaldasonno base o di fascia media consumano in media sui 60 Watt. Quelli con caratteristiche aggiuntive possono consumare anche sui 120-150 Watt. Di questo bisogna tenerne conto prima di effettuare l’acquisto. Gli scaldasonno più potenti sono anche quelli che si riscaldano con più rapidità e quindi possono essere tenuti accesi per meno tempo.

Alcuni scaldasonno Imetec potenti raggiungono la temperatura in circa 10 minuti per poi diminuire la potenza e mantere la temperatura. Sono anche i modelli con un minor consumo di energia.

Caratteristiche aggiuntive

È necessario collegare il materasso riscaldato ad una presa elettrica prima di accenderlo. Per questo motivo, è consigliabile scegliere modelli dotati di un timer programmabile, un sistema di spegnimento automatico, un rilevatore di surriscaldamento.

L’azienda Imetec ha progettato un nuovo modello Adapto che modula il calore a seconda della temperatura della stanza e del calore corporeo per un maggior comfort.

Quanto costa uno scaldaletto

Le fasce di prezzo degli scaldasonno variano da un modello all’altro. Ne troverete alcuni che raggiungono i 200 euro (con funzionalità aggiuntive per un confort ottimale) e altri più basici che hanno un prezzo dai 20-25 euro.

La cosa migliore è non lasciarsi fuorviare dal prezzo e controllare tutte le caratteristiche del prodotto, per vedere che corrispondano alle necessità e aspettative di chi lo usa.

Considerare anche che i prodotti realizzati in lana sono più costosi dei prodotti in materiale sisntetico. Controllare sempre che siano conformi alle norme e ai requisiti europei in termini di sicurezza e qualità.
Privilegiare modelli efficienti e di lunga durata.

Conclusione

Lo scaldaletto può essere un’ottima idea per le fredde notti invernali. Tuttavia, non è così facile sceglierlo. Dovete pensare a tutti i diversi criteri, tra cui le vostre esigenze, il vostro budget, le dimensioni del materasso e così via. La manutenzione può essere fatta facilmente se lo si sceglie lavabile in lavatrice.

E ora, a voi la scelta!

Articoli consigliati:

 

Facebook
Pinterest
Twitter