Super prezzo. Il risparmio per tutta la famiglia

Cerca

Migliori Whisky giapponesi, da gustare, da regalare

 

whisky giapponese

 

Quando si parla di whisky, si parla spesso di regole severe, come per esempio per la Scozia o di una legislazione piuttosto vaga come in Giappone.
Tuttavia, questo fa si che in Giapponesi possa trovare un whisky a 39° e tante proposte, nuove o tradizionali, tutte da scoprire.

Allo stesso tempo, questo fa si che il neofita si orienti più difficilmente tra molteplici proposte oggi sul mercato.

Inoltre, i whisky giapponesi miscelati sono spesso trascurati dagli intenditori in favore dei single malt, che vengono considerati di migliore qualità e con più carattere, e si distinguono per la loro leggerezza, equilibrio e ricchezza.
In realtà nella terra del Sol Levante la cultura della miscelazione e la cura data alle miscele è quasi un’opera d’arte.

Infine, sono da menzionare le eccezionali risorse naturali, il clima unico, l’esistenza di torbiere e naturalmente il know-how secolare della distillazione giapponese che fanno del whisky giapponese un prodotto unico che ogni amante del whisky cercherà di degustare almeno una volta nella vita (e probabilmente da usare come regalo di pregio).

 

migliori whisky giapponesi

Classificata come bevanda alcolica da consumare con moderazione, i whisky sono in aumento da qualche tempo.
Con il Giappone al quarto posto tra i migliori produttori di whisky del mondo: whisky particolari e molto gustosi.

La produzione di whisky giapponese iniziò nel 1870, ma la prima produzione commerciale ebbe luogo nel 1923, quando fu fondata la prima distilleria Yamazaki del Paese.

Questo Natale o per l’occasione del momento, vai dritto al punto; ti consigliamo questi i migliori whisky giapponesi, imperdibili, per fare il miglior regalo di sempre.

 

Migliori whisky giapponesi: Classifica [TOP 7]

Avete mai provato l’emozione di un whisky di alta qualità? Che sia per condividere un momento di relax o per un’occasione speciale, ogni amante del whisky ha il suo preferito.

Spesso però ci piace assaggiare cose nuove. Ma come si fa a scegliere il tipo giusto?

Anche se una selezione dei migliori whisky giapponesi conserva sempre una certa parte di soggettività, abbiamo preparato una lista con quelli che consideriamo i migliori whisky giapponesi del momento ad un prezzo giusto.
I whisky selezionati si basano su criteri oggettivi, sull’analisi del naso, della bocca e del finale.
Sono questi quelli che consideriamo come whisky che devono essere assaggiati almeno una volta, sono semplicemente incredibili!

 

Hakushu Single Malt 25 anni – “Miglior Whisky al mondo” 2020

THE HAKUSHU SINGLE MALT WHISKY 25 ANNI

Hakushu Single Malt 25 Year Old è stato votato “Miglior Whisky del mondo” nel 2020 ai World Whisky Awards organizzati da Whisky Magazine.

  • Whisky invecchiato 25 anni
  • Colore: ambrato
  • Produttore: Suntory
  • Gradazione alcolica 43%
  • Paese di origine: Giappone

Partiamo con un whisky d’eccezione: estremamente raro, costoso e molto ricercato Hakushu invecchiato 25 anni è stato valutato “Miglior Whisky al mondo” 2020.

Ampiamente lodato dai più grandi estimatori di whisky, questo single malt è uno dei whisky giapponesi più caratteristici, un sicuro piacere e di sicuro uno dei migliori whisky giapponesi.

Prodotto dalla distilleria Suntory, situata nella foresta ai piedi del monte Kaikomagatake, nella regione di Chubu a Ovest di Tokyo, considerata l’area più pura del Giappone.

Il single malt della distilleria Hakushu che con i suoi 25 anni mostra un carattere ricco e fine. Di buon corpo rende omaggio alla più discreta delle distillerie giapponesi. Freschezza, mineralità, spezie, frutti esotici e agrumi sono espressi alla perfezione.

 

Una graziosa purezza con note di rabarbaro e fragola, quercia.

Stile: complesso, fine. Arioso e fresco.

Naso: ricco, armonioso. Minerale, speziato

Il palato mostra una grande profondità, note di noce e un rametto di menta che lo lega al 10 anni. Frutti esotici, fumo leggero e agrumi. Eeucalipto.

Se già apprezzate i single malt scozzesi, allora questo Hakushu 25 anni vi lascerà a bocca aperta!

Da provare:

Hakushu - Japanese Single Malt 18 year old
  • Alcol: 43% Vol.
  • Gusto: fruttato piccante
  • Produttore: suntory liquors Limited, 2 – 3 3 daiba, minato-ku, Tokyo 135 – 8631, Giappone
  • Fragranza: aroma piccante
OFFERTA! - 7%
Suntory The Hakushu DISTILLER'S RESERVE Single Malt Japanese Whisky 43% Vol. 0,7l in Giftbox
  • Colore: oro
  • Naso: frutta, menta, cetriolo, erba, pera, vaniglia, scorza di limone
  • Sapore: fruttato, piccante, miele, vaniglia, erbe aromatiche, menta, cetriolo, pompelmo, note di fumo
  • Finitura: lunga durata, delicata, leggera, dolce, fruttata, fresca, affumicata
  • Perfetto come regalo; come servire: Serve at room temperature

 

1. YAMAZAKI 12 ANNI SINGLE MALT

Suntory YAMAZAKI WHISKY 12 anni

Nel 2013 vince il premio di miglior whisky del mondo

  • Single Malt
  • Whisky invecchiato 12 anni
  • Colore: oro
  • Produttore: Suntory
  • Gradazione alcolica 43%
  • Paese di origine: Giappone
Suntory Yamazaki Whisky 12 Year Old 70Cl
  • Un whisky di medio corpo con aromi di frutta secca e miele. Ha un gusto delicato e morbido con un finale persistente, legnoso, secco.
  • Il sapore è dolce e speziato con un corpo, principalmente sulla parte superiore della toungue e con un finale lungo.
  • Questo whisky non è torbato consentendo un gusto estremamente pulito.
Suntory Yamazaki Distiller's Reserve Single Malt Whisky Japonais, 70 cl
Suntory Yamazaki Distiller's Reserve Single Malt Whisky Japonais, 70 cl
Naso: fragola, ciliegia, mizunara; Bocca: lampone, pesca bianca, tocco di noci di cocco; Finitura: dolce vaniglia, con un pizzico di cannella
134,00 EUR
Yamazaki - Single Malt - 18 year old Whisky
Yamazaki - Single Malt - 18 year old Whisky
Whisky single malt multistrato con aromi di frutta e Mizunara; Note ricche di frutta autunnale matura
1.870,00 EUR
…Miglior whisky al mondo- Nicoletta

Tra i migliori whisky giapponesi figura Yamazaki Single Malt 12 Anni; senza alcun dubbio un whisky di livello superiore. Complesso in bocca e dal gusto pieno, fa parlare di se; tutti coloro che lo hanno assaggiato lo considerano uno dei migliori whisky mai assaggiati.

Il prezzo è alto; ma se stai cercando un prodotto di fascia alta, questo whisky è probabilmente ciò che fa per te. D’altra parte, si compra questo whisky quando si pensa di poterne apprezzare tutti i sapori e le sottigliezze.

 

Ideale per coloro che cercano un prodotto di fascia alta da godere occasionalmente o da regalare per un figurone.
Sconsigliato a chi vuole risparmiare.

Questo whisky single malt all’assaggio si rivela leggero (43%), aromatico, con note di frutta secca, miele e molti aromi fruttati, anche se non particolarmente corposo, fattore da considerare se si è abituati a whisky scozzesi o canadesi.

Naso: pesca, ananas, pompelmo, chiodi di garofano, arancia candita, vaniglia, Mizunara (quercia giapponese)

Palato: cocco, mirtillo rosso, burro

Finale: dolce e speziato con un lungo finale, delicato, persistente

Nel 2013 vince il premio di miglior whisky del mondo con un punteggio di 97.5 su 100.

Prodotto da una delle 2 distillerie più famose del Giappone, situata nella prefettura di Osaka.

La presentazione è elegante, la bottiglia classica.

2. Hibiki Suntory Japanese Harmony (armonia giapponese)

HIBIKI SUNTORY WHISKY JAPANESE HARMONY

Hibiki Harmony sottile ed equilibrato. Un’armonia per il palato

  • Blended Whisky
  • Colore: oro ambrato
  • Produttore: Suntory
  • Gradazione alcolica 43%
  • Non torbato
  • Paese di origine: Giappone
Suntory Hibiki Harmony Master's Select 43% Vol. 0,7l in Giftbox
  • Colore: Ambra
  • Naso: dolce-bianco, sciroppo di prugna, rose.
  • Gusto: Leggermente amaro, marmellata di arance, cioccolato fondente.
  • Finitura: Lunga durata, dolce, note di spezie, rovere.
  • Ottimo come regalo
…Associare l’idea del whisky al Giappone mi stupiva, sempre pensato alla Scozia, all’Irlanda o al Wild West americano.
La stessa scelta dell’affumicato nelle sue varie intensità dal Tallisker al Laguavin allo Springbank……beh! Non potevo non passare per il Giappone e la sorpresa è stata forte. L’ equilibrio delle componenti è sorprendente al punto da farmelo desiderare in ogni occasione, mi spiego, finora una sera mi andava una barricata, un’altra sera un brandy, un’altra uno scozzese per non parlare degli infusi d’erbe o di limoni nei dopocena. Ora qualcosa è cambiato, come se l’Hibiky li racchiudesse tutti con un equilibrio naturale appagante. Torba non esagerata, fiori e frutti non invadenti ma ottima persistenza e gusto al palato anche a distanza dall’ultimo sorso. Quindi ora bevo solo questo. Caro, d’altronde qualità top..-
Giancarlo

Una favolosa miscela di whisky Suntory, racchiusa nel Japanese Harmony, con i suoi sapori potenti e persistenti e con note di arancia, figura di diritto tra i migliori whisky giapponesi.

Questo whisky è un’opzione eccellente per il grande intenditore di whisky.

Alcuni consumatori lo paragonano al single malt di 12 o 15 anni della stessa distilleria.
In ogni caso questo whisky mantiene il suo stile.
Il design originale della bottiglia rende omaggio al primo whisky Hibiki, una cosa da considerare se lo si acquista per un regalo.

Ideale per i più esigenti amanti del “blended” whisky.

 

Hibiki Japanese Harmony: creato da Suntory nella primavera del 2015, è una miscela di single malt Yamazaki e Hakushu, invecchiati in botti di rovere americano e whisky di grano Chita.

Di colore dorato con riflessi ambrati, Hibiki Harmony è sottile ed equilibrato al palato. Combina note floreali, fruttate e legnose con armonia. Delizia il palato degli amanti del whisky giapponese. 

Colore: oro con riflessi ambrati.

Naso: aromi di albicocche, fiori d’arancio e marmellata, supportati da sottili note speziate di cannella e chiodi di garofano. Elegante e seducente.

Palato: la frutta generosa continua in abbondanza sul palato, con arance e albicocche. C’è qualche spezia pepata. Ben equilibrato e ben fatto.

Finale: lungo e speziato.

3. Togouchi 15 anni – dedicato agli appassionati

TOGOUCHI 15 anni

Togouchi 15 anni tradizione e innovazione. L’eleganza in un whisky giapponese

  • Blended whisky
  • Colore: oro ambrato
  • Produttore: Chugoku Jozo
  • Gradazione alcolica 43,8%
  • Leggermente torbato
  • Paese di origine: Giappone
Togouchi 15 Years Old Japanese Blended Whisky 43,8% Vol. 0,7l in Giftbox
  • Con note di vaniglia e torba
  • Con fragranza di frutta, spezie e agrumi
  • Bottiglia da 700 ml
OFFERTA! - 14%
Togouchi Japanese Whisky Miscelato - 700 ml
Togouchi Japanese Whisky Miscelato - 700 ml
Con sentori di spezie morbide e frutta gialla; Ottimo come regalo; Bottiglia da 700 ml
85,73 EUR −14% 73,43 EUR Amazon Prime

Dedicato agli appassionati alla ricerca di un whisky giapponese di alta gamma. Il suo prezzo elevato lo rende un prodotto succulento riservato ai palati più lussuosi.

Il Togouchi Blended Whisky 15 anni potrebbe essere un’opzione interessante anche se piuttosto costosa. Da provare almeno una volta nella vita. Come è da provare il Togouchi Blended Whisky 9 anni, un pò meno costoso e più accessibile. 

Anche se la distilleria Tagouchi ha solo 30 anni di esperienza nella produzione di whisky, ha più di 100 anni di storia durante i quali ha perfezionato le tecniche di produzione di distillati tradizionali come il sake.

Il Togouchi Blended Whisky 15 anni è una fusione di tradizione e innovazione che lo rende un whisky singolare. 

Togouchi 15 anni è un whisky prodotto dalla distilleria Chugoku Jozo. È invecchiato per 15 anni in botti di rovere in un tunnel ferroviario che offre condizioni di maturazione ideali.

Il naso è delicato ed elegante con note di frutta gialla, spezie dolci e agrumi.

Il palato è morbido e pastoso segnato dalla vaniglia e da un accenno di torba. Fresco e secco.

Il finale è lungo e vivace con note di cioccolato amaro, nocciola, spezie agrumi, leggermente torbato.

 

4. NIKKA WHISKY FROM THE BARREL – multipremiato, creato per stupire

NIKKA from the Barrel

Nikka from the barrel: ricco, morbido e speziato

  • Blended whisky
  • Colore: ambrato intenso
  • Produttore: The Nikka Whisky Distilling Co. Ltd
  • Gradazione alcolica 51,4%
  • Non torbato
  • Paese di origine: Giappone
Nikka Whisky From The Barrel -50 cl
  • Nikka from the barrel ast cl.50; prodotto di alta qualita; realizzato con molta attenzione e dedizione; e una bevanda per i tuoi gusti
  • Contenuto alcolico (alc/vol): 51 percent by volume
  • Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente
  • Scopri la nostra gamma completa di prodotti
…Ottimo whisky giapponese, decisamente dal sapore distinto, gradazione di 51°, consiglio di stemperarlo con 2 cucchiai d’acqua fredda per apprezzare gli aromi sottostanti la gradazione. Ottimo anche con del ghiaccio, lo adoro. Bottiglia da 500 ml, piccolina ma vale i soldi spesi. Consigliato!-

Una miscela di whisky creata per stupire.

Dal sapore intenso, morbido e speziato. Nonostante l’elevato contenuto in alcol ha un finale armonioso.
Viene considerato non solo uno dei migliori whisky giapponesi, bensì uno dei migliori al mondo.

La sua confezione, piccola e originale, fa pensare più ad un profumo che ad una bevanda.

 

Nikka from the Barrel è un whisky giapponese invecchiato in botti di Bourbon e Sherry ed è una sorprendente miscela.

Ha un carattere forte (51,4%) e una ottima ricchezza in bocca.

Un whisky eccezionale dalle grandi sensazioni olfattive. Il palato è forte e equilibrato.

Al naso è ben equilibrato. Note di fiori recisi e frutta fresca, spezie e un po’ di quercia.

Al palato: corposo con molte spezie, un pò di caramello e vaniglia e una buona bocca di frutta.

Finale: lungo e fruttato, spezie legno di quercia.

Ha ricevuto numerosi premi:

  • Miglior blended whisky giapponese nel 2008 e nel 2009;
  • Medaglia d’oro ai WWA nel 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012;
  • Miglior blended whisky al WWA  nel 2016

Da gustare o da regalare, creato per stupire.

5. MIYAGIKYO SINGLE MALT, Nikka Whisky – invecchiato in botti di sherry

Miyagikyo Single Malt Whisky NIKKA

Leggerezza, con aromi fruttati e floreali

  • Single Malt Whisky
  • Colore: dorato
  • Produttore: The Nikka Whisky Distilling Co. Ltd
  • Gradazione alcolica 45%
  • Non torbato
  • Paese di origine: Giappone
Nikka Whisky Miyagikyo Single Malt Whisky, 700 mo
  • Più che un semplice whisky, nikka è un autentico stile, una vera espressione della cultura giapponese
  • Un mix di modernità e tradizione, semplicità e raffinatezza
  • Contenuto alcolico (alc/vol): 43 percent_by_volume
  • Provenienza: Japan
  • Come servire: Serve at room temperature
OFFERTA! - 9%
Nikka Yoichi Single Malt Whisky 45% Vol. 0,7l in Giftbox
Nikka Yoichi Single Malt Whisky 45% Vol. 0,7l in Giftbox
Perfetto come regalo
78,00 EUR −9% 70,75 EUR
…Sto provando molti whisky…ma qui si apre un capitolo a parte… perché quando bevi questa roba qui, rimani sbalordito dall’equilibrio, dall’eleganza, dalla dolcezza, dalla freschezza…un meraviglioso equilibrio di tante componenti…il risultato è poesia pura, ma non riesci a spiegarti come si forma. Qui parlare di prezzo ha poco senso… Matteo

Miyagikyo Single Malt: uno dei prodotti di riferimento della mitica distilleria Nikka.
Un affascinante Single malt invecchiato in botti di sherry da cui trae i suoi caratteristici aromi fruttati e floreali e una leggerezza caratteristica dei whisky della distilleria Miyagikyo di Nikka

Sviluppa aromi di fiori delicatamente speziati che annunciano una grande sottigliezza in bocca. Delizierà gli amanti del whisky giapponese con la sua grande freschezza floreale, accompagnata da cioccolato, cocco e sherry.

 

Naso: fresco, con note floreali, un tocco di pepe verde ammorbidito dalla frutta (mela e cocco, ananas e limone)

Il palato è ben arrotondato e non esagerato. Le note fruttate si uniscono ai fiori bianchi (gli stessi del naso) e alla frutta secca. Poi il pepe verde porta una brezza fresca. Note di cioccolato, cocco.

Finale: frutta secca e cocco con note di sherry.

***

La produzione tradizionale gli conferisce eleganza.
Ricorda i migliori whisky scozzesi.
Assolutamente da assaggiare per tutti gli intenditori ed amanti del whisky scozzese.
Il prezzo, rispetto a questi ultimi è però un pò elevato.
Eccellente da sorseggiare da soli o in compagnia.
Alcuni palati molto sensibili vi troveranno una leggera mancanza di complessità paragonato ai migliori whisky scozzesi a cui si suole accostarlo.

 

6. AKASHI Single Malt WHITE OAK

AKASHI White Oak Single Malt Whisky

ali

  • Single Malt Whisky
  • Colore: oro, dai riflessi delicati e brillanti
  • Produttore: White Oak
  • Gradazione alcolica 46%
  • Torbato
  • Paese di origine: Giappone
Akashi Single Malt di Quercia Bianca Giapponese, Whisky - 500 ml
  • Colore: oro
  • Olfatto: maltato, note di legno, fumo, nettarine, sherry
  • Gusto: fruttato, cremoso alla vaniglia, miele, prezzemolo, fumo di torba fine
  • Finitura: lunga durata, dolce, legnosa, note di vaniglia
OFFERTA! - 11%
Akashi Blended Whisky 500 ml
Akashi Blended Whisky 500 ml
Bottiglia da 50 cl; Aromi: note di cereali, profumi mielati e sfumature di frutta gialla; 70% whisky di cerali, 30% orzo maltato
33,90 EUR −11% 30,09 EUR Amazon Prime
AKASHI JAPANESE BLENDED WHISKY MEISEI WHITE OAK 50 CL CONFEZIONE CON DUE BICCHIERI GIAPPONESI
AKASHI JAPANESE BLENDED WHISKY MEISEI WHITE OAK 50 CL CONFEZIONE CON DUE BICCHIERI GIAPPONESI
Tipologia di prodotto: SPIRITS; Marca: Akashi; Misurare: 0.5 liters
55,50 EUR
OFFERTA! - 21%
AKASHI Meïsei White Oak Japanese Blended Whisky 40% Vol. 0,5l in Giftbox
AKASHI Meïsei White Oak Japanese Blended Whisky 40% Vol. 0,5l in Giftbox
Colore: ambra; Olfatto: ricco, note di vaniglia, quercia; Gusto: sentori di spezie, quercia
44,10 EUR −21% 34,80 EUR Amazon Prime
…Cosa posso dire più di quanto non sia già stato detto? gusto eccellente, sapore corposo, il mio unico rammarico è che la bottiglia è piuttosto piccola. Ma tutto sommato, un whisky fantastico. Gustavo

Ottimo whisky giapponese, single malt, viene prodotto dalla distilleria White Oak in quantità molto limitate.
Si presenta in una confezione piccola, da 500 ml, e si gusta piacevolmente in una serata di relax tra amici.

Dorato dai riflessi brillanti Akashi – Japanese Single Malt Whisky è superbo e potente, in una parola: imperdibile.

È stato maturato in botti di sherry e Bourbon. Non è colorato e non è stato filtrato a freddo.

Al naso arrivano sentori misti ma equilibrati: malto che si mescola ad aromi floreali, di frutta e Sherry.

Al palato è morbido e gustoso. Ritornano i sapori fruttati con accenni cremosi e note di vaniglia e miele. Allo stesso tempo, si possono rilevare aromi di malto e frutta secca, un pò di fumo e alcune spezie; buona persistenza.

Il finale è lungo. Vaniglia e frutta sono ancora riconoscibili. Infine, il legno.

7. YAMAZAKURA

Yamazakura

ali

  • Blended Whisky
  • Colore: ambrato
  • Produttore: Sasanokawa Shuzo
  • Gradazione alcolica 40%
  • Non torbato
  • Paese di origine: Giappone
OFFERTA! - 12%
Yamazakura Blended Whisky 700 ml
  • Yamazakura Blended è prodotto dalla distilleria Sasanokawa Shuzo
  • E’ prodotto da materie prime accuratamente selezionate, composte da una miscela di mais (80%) e malto d’orzo (20%)
  • Matura per 16 anni in botti di rovere americano in precedenza usate per affinare il Bourbon
  • Al naso si apre con freschi aromi d’agrumi, sfumature di vaniglia e noce di cocco; grande armonia in bocca, note agrumate e speziate, di buona persistenza
…Prezzo ottimo sapore morbido e delicato. Emanuele

Yamazakura è un blended whisky giapponese della distilleria Sasanokawa Shuzo.
Delicato ed allo stesso tempo espressivo, è dotato di grande armonia.

Questa miscela viene invecchiata in botti di quercia americana ex-bourbon.
Il suo nome è una combinazione di Yama (montagna) e Sakura (fiori di ciliegio) che rappresentano lo spirito del Giappone.

Sin dal 1765, l’azienda produceva meravigliosi sake. Ma a metà del XX secolo, il proprietario, Sasanokawa Shuzo, decise di iniziare a produrre anche whisky.

Complesso e ricco, Yamazakura seduce per le sottili note di vaniglia e agrumi. Al palato, è profondo e morbido, con frutta, soprattutto pera e fico. Il finale è sorprendente, lungo sulla marmellata di arance caratterizzata da note di spezie delicatamente legnose. 

Naso: piacevoli aromi di agrumi, vaniglia e frutta 

Al palato ha una consistenza setosa. Ricco e complesso, con note di pera, fico, cocco, cereali e agrumi esaltati dalla vaniglia.

Il finale è lungo con una bella nota iodata. Marmellata di arance e spezie.

Un blended whisky giapponese di qualità, vero fiore all’occhiello della miscelazione e dell’equilibrio giapponese.

 

A proposito del miglior whisky giapponese…

Di certo non ti sei perso la tendenza intorno ai whisky giapponesi negli ultimi anni. Il paese del Sol Levante ha deciso di pestare i piedi alle sue controparti europee.

Il whisky giapponese fa notizia; dopo il 2003, anno della medaglia d’oro ricevuta da Yamazaki il whisky giapponese si è imposto all’attenzione mondiale.

In realtà i giapponesi distillano malto da quasi un secolo: all’inizio, si trattava di avvicinarsi il più possibile ai whisky scozzesi. Dopodiché, nel corso degli anni, il whisky giapponese è riuscito a trovare il proprio stile unico.

…un pò di storia

All’origine di questa storia di successo giapponese c’è Masataka Taktsuru che viene universalmente riconosciuto come il pioniere del whisky giapponese.
Figlio di un produttore di Sake, nel 1918 si recò in Scozia per imparare l’arte della distillazione e della miscelazione.

Tornò in Giappone due anni dopo; nel 1921, lascia Settsu Shuzo, la distilleria che lo aveva mandato in “missione” in Scozia e si unisce a Shinjiro Torii, considerato l’altro padre fondatore del whisky giapponese.

I due amici nel 1923 costruirono la distilleria Yamazaki: volevano creare un whisky adatto al palato dei loro compatrioti.
Un decennio dopo, Taketsuru decise di continuare da solo e nel 1934 fondò la distilleria Yoichi e la sua propria marca, Nikka.

Oggi Yamazaki, che appartiene al gruppo Suntory, è il più grande concorrente di Nikka.

***

Al momento attuale, ogni distilleria in Giappone ha il proprio stile di distillazione e di invecchiamento, ma la maggior parte si ispira molto ai metodi scozzesi.
È comunque difficile fare una generalizzazione sui whisky giapponesi: una delle materie prime essenziali per la produzione del whisky, l’orzo maltato, è però spesso importato direttamente dalla Scozia; le botti per l’invecchiamento in quercia americana e altre botti di ex-bourbon provengono anch’esse dalla Scozia e dagli Stati Uniti (anche se è da notare che i giapponesi usano anche le querce giapponesi chiamate “mizunara” per invecchiare il whisky).

Il clima giapponese è abbastanza simile a quello del Kentucky e del Tennessee negli Stati Uniti. A differenza della Scozia o dell’Irlanda, le estati possono essere calde e gli inverni freddi. Di conseguenza, il processo di invecchiamento in Giappone è più veloce.

Infine, quando vedete la menzione “japanense blended whisky”, dovete sapere che le distillerie giapponesi miscelano solo whisky di loro produzione, a differenza degli scozzesi che possono miscelare fino a due distillerie diverse.

I migliori whisky giapponesi… da leggere

Il whisky giapponese è il migliore del mondo?

Il whisky non è necessariamente scozzese o irlandese, ovvero non lo è più.
Oggi, i migliori whisky al mondo provengono dal Giappone, ma ce ne sono di ottimi provenienti anche da Canada, Germania o Francia.

Ma come abbia fatto il whisky giapponese a diventare così buono è la questione sollevata dallo specialista Lew Bryson nel preambolo della guida di Brian Ashcraft.

“Japanese Whisky” è un libro aggiornato sul whisky giapponese. Con indicazioni pratiche e tecnicismi con note di degustazione.

 

«Se pensate che il whisky giapponese sia buono ora», dice, «aspettate altri 10 o 15 anni. Sarà ancora meglio».

E ci fa l’esempio di Yamazaki di Suntory: “Non è solo un buon whisky. È un whisky eccellente.

 

Cosa bisogna sapere prima di scegliere il miglior whisky

Il mondo del whisky è infinitamente complesso, e se non sei un grande conoscitore probabilmente ti troverai perso con tutti i tecnicismi. Affinché questo non accada a voi, ecco una breve guida con tutto quello che dovete sapere per scegliere un buon whisky. Scopri di più nel nostro articolo dedicato.

Il tipo di whisky

Il whisky di grano è fatto da certi cereali, di solito con una singola distillazione. Questo tipo di whisky ha un gusto relativamente debole, ed è quindi utilizzato principalmente per creare whisky miscelati.
Il whisky di malto è fatto principalmente dalla fermentazione dell’orzo maltato. Ce ne sono diversi tipi:

  • Il Single malt, è fatto in una singola distilleria. Il whisky di malto singolo è fatto in una sola distilleria. A volte si usa il nome di botte singola, che significa che il whisky è fatto da una sola botte. In questo caso, è normale che il riferimento alla botte sia scritto sull’etichetta della bottiglia;
  • Il Blended malt, è una miscela di diversi whisky fatti esclusivamente di malto;
  • Il Blended whisky è preparato con una miscela di whisky di diverse distillerie.

Il single malt può essere considerato da alcuni come il whisky “puro”, ma questo non implica che sia il migliore. Infatti, in cima alla nostra lista troverete un blended whisky!

L’origine

Anche se oggi si può trovare una grande varietà di buoni whisky di diverse origini, i più riconosciuti a livello internazionale sono i seguenti:

Whisky scozzese, noto anche come scotch. Di solito viene distillato due o tre volte e invecchiato in botti di rovere esclusivamente in Scozia. I whisky peated sono ampiamente riconosciuti.

Il whiskey irlandese è di solito fatto dall’orzo e distillato tre volte.

Il whisky americano è fatto in gran parte da mais, combinato con altri cereali. Ci sono diverse varietà, la più conosciuta è il bourbon. Il bourbon deve contenere tra il 50 e il 70% di mais.

Il whisky giapponese, sempre più popolare negli ultimi anni, segue un processo di distillazione molto simile a quello dello Scotch. Le varietà più comuni sono il single malt e il blended whisky.

Whisky francese, probabilmente meno conosciuto ma non necessariamente meno buono. Anche se l’industria del whisky non ha avuto una grande crescita fino agli anni 2000, oggi la produzione di questo spirito in Francia sta diventando sempre più importante.

Come scegliere i migliori whisky del mondo

(L’invecchiamento)

In generale, il whisky è invecchiato per un minimo di 3 anni, ma la durata più usuale è tra gli 8 e i 12 anni. Tuttavia, solo perché un whisky è stato invecchiato più a lungo non significa che sia migliore di altri. Molto spesso, ogni whisky ha un periodo ottimale e un invecchiamento più lungo non si traduce in una migliore qualità.

L’invecchiamento non avviene in bottiglia, ma nella botte. I materiali e il luogo di conservazione hanno una grande influenza sul colore, l’aroma e il gusto del whisky. Inoltre, le distillerie usano spesso botti che hanno precedentemente contenuto certi tipi di vino, come il porto o lo sherry. Questo dà al whisky un carattere molto speciale.

 

Potresti essere interessato a:

Whisky irlandese: i 5 da assaggiare assolutamente. Perché così famosi

Migliori whisky al mondo [sotto i 100 euro]

Migliori Whisky torbati [i 5 migliori]

 

Facebook
Pinterest
Twitter