Indice
Migliori whisky economici
Il mondo del whisky offre un’ampia gamma di sapori e profumi che possono soddisfare i palati più esigenti, ma trovare un whisky di alta qualità a un prezzo accessibile può essere una sfida. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori whisky economici disponibili sul mercato, offrendo consigli su come scegliere la bottiglia giusta senza dover spendere una fortuna. Dalle opzioni più economiche a quelle più costose, esamineremo i sapori, gli aromi e le caratteristiche uniche di ciascun whisky per aiutarti a trovare il miglior whisky per il tuo gusto e il tuo budget. Che tu sia un appassionato di single malt, bourbon o scotch, questa guida ti aiuterà a scoprire nuovi whisky di qualità senza dover rompere il salvadanaio.
I migliori whisky economici sotto i 50 euro
Ecco alcuni esempi di whisky di alta qualità che possono essere acquistati a un prezzo inferiore a 50 euro:
1. Glenfiddich Fire & Cane: un whisky torbato con note di caramello e torba, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
2. Johnnie Walker Green Label: un whisky blended con note di fumo, cioccolato fondente, frutta e spezie, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
3. Glenkinchie 12 anni: un single malt delle Lowlands scozzesi con un profumo leggermente affumicato, miele e accenni agrumati.
4. Teeling Single Malt: un whiskey irlandese con note di frutta, spezie e vaniglia, offrendo un’ottima bevuta a un prezzo inferiore a 50 euro.
Scegliere la nostra bottiglia tra i migliori whisky economici
Avete mai provato l’emozione di un whisky di alta qualità? Che sia per condividere un momento di relax o per un’occasione speciale, gli amanti del whisky hanno un’ovvia preferenza ma non si tirano indietro quando si tratta di assaggiare cose nuove.
Ma come si fa a scegliere la bottiglia giusta?
C’è una vasta gamma di whisky di tipo diverso e questo rende spesso difficile la scelta. L’intento di questo articolo è offrire una variegata selezione di quelli che consideriamo i migliori whisky economici (diciamo ad un prezzo accessibile).
Ogni classifica è comunque in parte soggettiva, ma siamo sicuri che qui troverai il tuo whisky!
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Aberfeldy 12 Anni Highland Scotch Single Malt Whisky, Vol. 40%, 700 ml, in confezione regalo,… | Nessuna recensione |
37,90 EUR |
|
2 |
|
Laphroaig, Islay Single Malt Scotch Whisky 10 years, 100% orzo maltato – 1 bottiglia da 700ml | Nessuna recensione |
40,90 EUR
34,90 EUR |
|
3 |
|
Talisker 10 Anni Single Malt Scotch Whisky con Astuccio – 700 ml | Nessuna recensione |
55,00 EUR
34,80 EUR |
|
4 |
|
Connemara Peated Original, Whisky Single Malt Irlandese, dalle note dolci e frutatte che bilanciano… | Nessuna recensione |
34,90 EUR
29,12 EUR |
|
5 |
|
The Glenlivet Founder’s Reserve – Single Malt Whiskey – 700 ml | Nessuna recensione | 34,90 EUR 28,00 EUR | |
6 |
|
Talisker Skye Single Malt Scotch Whisky, 700 ml (La confezione può variare) | Nessuna recensione |
29,90 EUR
26,90 EUR |
|
7 |
|
Bulleit Bourbon Whiskey Americano – 700 ml | Nessuna recensione |
22,93 EUR
19,90 EUR |
|
8 |
|
Jack Daniel’s Old No.7 Tennessee Whiskey 70cl – Whiskey filtrato attraverso il carbone. 40% vol. | Nessuna recensione |
20,90 EUR
17,98 EUR |
Cosa bisogna sapere prima di scegliere tra i migliori whisky economici
Un buon whisky non si beve: si degusta!
Il dilemma degli appassionati di questa bevanda alcolica è talvolta il prezzo elevato.
Anche qui, ognuno ha il suo budget, e sappiamo, la qualità si paga.
Ci sono però eccellenti bottiglie ad un prezzo comunque accessibile e qui abbiamo cercato di scovare le migliori cercando di rimanere (più o meno) sui 50 euro.
Che siate un pò “guerrieri” o preferiate aromi “delicati”, troverete sicuramente quello che state cercando in questo confronto.
Tipologia di whisky
Il whisky di grano è fatto di solito con una singola distillazione. Questo tipo di whisky ha un gusto relativamente debole, ed è quindi utilizzato principalmente per creare whisky miscelati.
Il whisky di malto è fatto principalmente dalla fermentazione dell’orzo maltato. Ce ne sono diversi tipi:
Single malt: si tratta di whisky provenienti da una unica distilleria. Il single malt potrebbe essere considerato da alcuni come il whisky “puro”, ma questo non implica che sia il migliore.
Blended: una miscela di diversi whisky provenienti anche da diverse distillerie.
Peated: un whisky caratterizzato dal gusto affumicato che può essere anche abbastanza intenso. Questo tipo di whisky è spesso prodotto sull’isola di Islay, dove le sue grandi annate sono ben note.
Il whisky può essere suddiviso in diverse categorie, tra cui single malt, bourbon e scotch. I single malt sono prodotti in una singola distilleria utilizzando solo orzo maltato e sono tipicamente associati alla Scozia, anche se possono essere prodotti in altre parti del mondo. Il bourbon, d’altra parte, è un tipo di whisky prodotto esclusivamente negli Stati Uniti, principalmente nel Kentucky, e deve essere composto da almeno il 51% di mais. Infine, il whisky scozzese, o scotch, è prodotto in Scozia e può essere realizzato utilizzando una varietà di cereali, tra cui orzo, segale e frumento.
Invecchiamento
La fabbricazione degli alcolici, come spesso il suo pregio, si basa anche sul suo invecchiamento. Come regola generale, le distillerie optano tradizionalmente per botti di quercia, che sono note per la loro robustezza e tenuta, dando al whisky un delizioso sapore di legno.
Inoltre, le distillerie usano spesso botti che hanno precedentemente contenuto certi tipi di vino, come il porto o lo sherry. Questo dà al whisky un carattere molto speciale.
Anche la temperatura, la posizione della distilleria e l’esposizione ai diversi agenti atmosferici, l’umidità, giocheranno un ruolo importante nella maturazione del whisky influenzandone il colore, l’aroma e il gusto.
In generale, il whisky è invecchiato per un minimo di 3 anni, ma la durata più usuale è tra gli 8 e i 12 anni. Tuttavia, solo perché un whisky è stato invecchiato più a lungo non significa che sia migliore di altri. Molto spesso, ciascun whisky ha un suo periodo ottimale e un invecchiamento più lungo non si traduce in una migliore qualità.
Origine
Mentre alcuni consumatori vi diranno che il vero whisky è prodotto solo in Scozia, il mercato oggi ci offre whisky eccellenti senza limiti di confini.
Il whisky scozzese, noto anche come Scotch. Di solito viene distillato due o tre volte e invecchiato in botti di rovere esclusivamente in Scozia.
Il whiskey irlandese è di solito fatto dall’orzo e distillato tre volte.
Il whisky americano è fatto in gran parte da mais, combinato con altri cereali. Ci sono diverse varietà, la più conosciuta è il bourbon. Il bourbon deve contenere tra il 50 e il 70% di mais.
Il whisky giapponese, sempre più popolare negli ultimi anni, segue un processo di distillazione molto simile a quello dello Scotch. Le varietà più comuni sono il single malt e il blended whisky.
Naturalmente, i pionieri sono stati gli scozzesi ma la storia del whisky è estremamente ricca. Si possono trovare annate notevoli di whisky proveniente anche dal Belgio, dalla Francia, Canada, Germania, ecc.
I migliori whisky economici per qualità prezzo
Il mondo del whisky è infinitamente complesso, e se non sei un grande conoscitore probabilmente ti troverai perso con tutti i tecnicismi.
Ecco alcuni semplici suggerimenti per scegliere un buon whisky.
1. Lagavulin 16 Year Old Scotch Single Malt
Per gli amanti del whisky scozzese: ricco e aromatico
- Colore: oro antico dai riflessi ambrati
- 43% vol.
- Molto torbato
- Produttore: Lagavulin
- Paese di origine: Isola di Islay, Scozia (UK)
- Il pluripremiato single malt scotch whisky Lagavulin viene prodotto da 200 anni sull'isola di Islay, di fronte alla costa occidentale della Scozia
- Intensamente aromatizzato, affumicato e di sapore profondo, è considerato il whisky di malto definitivo di Islay, essendo soprannominato il Re di Islay
- Dal colore ambrato e dalle avvolgenti sensazioni affumicate stemperate da un aroma dolce e salino, è il whisky torbato scozzese pluripremiato che ogni intenditore dovrebbe avere nella sua collezione
- Creato dalla gente di Islay, con uno dei periodi di distillazione e maturazione più lunghi; vincitore della Medaglia d'Argento Eccezionale 2015 all'International Wine & Spirits Competition
- Prodotto dal 1816 dalla distilleria Lagavulin a sud dell'isola di Islay e invecchiato per 16 anni in botti di rovere, è tra i Whisky Single Malt più noti e ricercati del mondo
- Lagavulin Whisky riempie il palato con il tipico sapore affumicato della torba e una dolcezza ricca e intensa, seguita da lunghe e persistenti note finali iodate e di alga marina
- Si gusta al meglio servito in un tradizionale bicchiere da whisky, liscio o con un goccio d'acqua naturale
Per chi ama i whiskies torbati come la serie Talisker (10 anni, Skye e Storm), l’Ardbeg ten years, il Caol Ila 12 anni, Laphroaig 10 etc questo Lagavulin 16 anni è praticamente un passaggio obbligatario, se non l’hai ancora assaggiato è decisamente giunto il momento!
Per me questo Lagavulin 16 anni è un piccolo tesoro e chiunque ami i whiskies, e più in generale il buon bere, non potrà non apprezzarlo, perfino coloro ai quali “a me i torbati non piacciono”, perchè c’è molto di più oltre il fumo e la torba, c’è un mare!- Gianluca
2. NIKKA from the Barrel
Intenso, tra i migliori whisky al mondo ad un prezzo concorrenziale
- Colore: oro intenso
- 51,4% vol.
- Non torbato
- Produttore: Nikka
- Paese di origine: Giappone
Nikka from the barrel: icona della distilleria Nikka.
Si tratta di un blended whisky estremamente complesso premiato ed apprezzato per la sua ricchezza e pienezza di sapore.
Nikka From The Barrel rappresenta la maestria della miscelazione giapponese: potenza, finezza ed equilibrio.
Un blended whisky che confonde più di un amatore che giurerebbe sul single malt.
I frutti maturi lasciano il posto alle spezie.
L’arte della miscelazione in una piccola ed elegante bottiglia di whisky, quasi un profumo.
Naso: fine, complesso. Floreale (lilla), fruttato (albicocca). Note di spezie (chiodo di garofano) e cuoio. Palato: potente, fermo. Piccante (pepe). Legnoso (quercia). Si evolve su frutta matura (pesca), mela caramellata e fiori (caprifoglio). Finale: lungo. Note marine. Frutta matura (prugna, pesca) su uno sfondo di note legnose e vanigliate.
3. Aultmore 12 anni
Dallo Speyside un Single Malt raffinato, dolce con sentori di limone ed erba tagliata
- Colore: oro pallido dai luminosi riflessi
- 46% vol.
- Non torbato
- Produttore: Aultmore
- Paese di origine: Scozia
- Bottiglia da 70cl
- Gradazione: 46 percent
- Aultmore 21 viene da un'area dello speyside scozzese chiamata "foggie moss". Nato dalla nebbia, questo single malt, è la combinazione perfetta di orzo maltato e acqua pura dello speyside
- Aultmore 21 è un whisky color ambra avvolgente e corposo che al palato rimane persistente e rotondo. Il suo sapore è caratterizzato dalle note di mandorle, marzapane, mele fresche ed erbe verdi
- Modalità di consumo: versa in un bicchiere adatto alla degustazione aultmore 21 liscio o con uno spruzzo d'acqua
Questa volta ne ho prese direttamente due bottiglie… il whisky è davvero ottimo, raffinato come quelli della regione dello speyside. Se cercate sapori torbati o molto caratteristici non fa per voi… ma se invece volete complessità, morbidezza … beh è un signor whisky!- Lorenzo
Aultmore Scotch Whisky: un single malt dal colore dorato dai luminosi riflessi.
Delicato ed etereo rivela aromi di erbe selvatiche, note fresche di pera e mela, muschio.
Si rivela dolce, con la vaniglia che abbraccia una base di biscotto, e con un finale medio persistente. Il suo gusto è intenso e cremoso, avvolgente, con note floreali che accarezzano il palato come la torba e la delicata rugiada dello Speyside. Si consuma servito liscio on the rocks, anche come alternativa all’amaro.
E’ la base ideale del cocktail Foggie Moss Julep (50 ml di Aultmore, 10ml di sciroppo di orzata; si guarnisce con rametti di menta e scaglie di cioccolata). Aultmore è uno scotch whisky single malt dello Speyside.
La distilleria è stata fondata nel 1897 da Alexander Edward, uno dei distillatori più famosi della Scozia. Si trova nascosta nella Foggie Moss, luogo remoto che in passato era noto per la concentrazione di distillerie illegali e attività clandestine.
Da qui deriva il suo sapore pulito e amabile. La sorgente idrica viene filtrata da felci, ginestre ed erica che ne purificano l’acqua, plasmandone il carattere raffinato. In effetti, le sue qualità sono così fini e ben bilanciate che da subito è stato classificato come uno dei single malt “Top Class” dagli esperti del settore.
Aultmore 12 anni è un whisky scozzese rinfrescante, dove si percepisce benissimo la vaniglia e poi miele e agrumi. Al palato, ci sono note di pera, mela dolce, caramellata, mandorle e erba tagliata, ideale per immaginarsi nel verde paesaggio dello Speyside. Un single malt setoso, erboso e facile da bere. Naso: fresco e floreale con note di vaniglia. Palato: setoso, ben equilibrato, molto piacevole e gustoso Finale di media lunghezza ma incredibilmente fresco
4. Talisker 10 anni Single Malt Scotch Whisky
Intenso, con dentro il sapore del mare. Il miglior whisky per qualità-prezzo
- Colore: oro intenso, ambrato
- 45,8% vol.
- Torbato
- Produttore: Talisker
- Paese di origine: Scozia
- Il pluripremiato single malt scotch whisky Talisker è un omaggio al suo luogo di origine: il mare; prodotto dal 1830 sull'isola di Skye, nell'unica distilleria del mondo situata in riva al mare, è un whisky per spiriti selvaggi con un caratteristico tocco salato, note affumicate o di torba
- Creato per rendere omaggio al paesaggio e al mare selvaggio di Skye, è un single malt dal carattere vivace prodotto dalla più antica distilleria dell'isola e maturato in botti refill e tostate
- Ha ricevuto la Medaglia d'Oro all'International Wine and Spirits Competition 2015
- Con esplosioni di agrumi freschi e dolcezza di fondo, Skye viene maturato in una combinazione di refill e botti di rovere americano tostato per una maggiore profondità di sapore
- Talisker Skye ha un tocco di salata brezza marina, fumo leggero e pepe bianco con note di agrumi, mango e frutta secca, è un single malt che gli appassionati devono provare
- Fondato dagli intrepidi fratelli MacAskill nel 1830, Talisker è un whisky per avventurieri, che amano il contatto con la natura
Lo consiglio sia chiaramente agli appassionati ma soprattutto anche a chi magari non ne capisce molto e vuole prendere una buona bottiglia di whisky da offrire agli amici nelle fredde serate invernali.- Adriano
Talisker 10 anni è la leggendaria espressione della distilleria Talisker; un single malt affumicato e marino distillato sull’isola di Skye in Scozia.
Invecchiato per almeno 10 anni e maturato in botti di rovere americano, è un grande whisky con un carattere torbato, speziato con un aroma marino iodato. Il palato è intensamente torbato, con un tocco di sale marino caratteristico dell’unica distilleria sull’isola di Skye nel nord della Scozia. Il finale sviluppa un bel calore con una straordinaria nota pepata.
Premiato con la medaglia d’oro al World Spirits Competition 2017 di San Francisco e il premio “Best Single Malt” ai World Whiskeys Awards 2017. Colore: oro ambrato. Naso: fresco e fragrante. Attraverso un potente fumo di torba con appena un accenno di sale marino fresco troviamo la dolcezza della pera, della mela e degli agrumi. Palato: Ricca dolcezza di frutta in un equilibrio delicato; nuvole di fumo e scoppiettante torba, forti sapori di orzo e malto, caldi e intensi. Pepato in fondo. In un lungo finale, le braci abbrustoliscono il malto e cristallizzano un sottofondo caldo, dolce e pepato.
5. Laphroaig Select, single Malt Scotch Whisky
Un Laphroaig equilibrato, adatto a tutti
- Colore: oro dai luminosi riflessi
- 40% vol.
- Gentilmente torbato
- Produttore: Aultmore
- Paese di origine: Scozia
- TIPO DI WHISKY: il più celebre tra i single malt viene distillato secondo la formula originale del suo inventore Ian Hunter, ha un gusto audace e affumicato derivante dalla torba
- PROFUMO: affumicato con sentori di fumo e alghe marine
- GUSTO: sorprendente e dolce. Accenna note di sale e torba
- METODO DI PRODUZIONE: il malto viene fatto seccare/tostare sui fumi della torba. Il fumo di questa torba, proviene dall’isola di Islay, che dona al prodotto quel gusto unico e distintivo
- METODO DI CONSUMO: da bere liscio o con due cubetti di ghiaccio
è una versione che sicuramente va provata, nella mia personale top 10, inoltre è tra le più economiche della classifica quindi penso che lo ricomprerò- Flavio
Vincitore di diversi premi sia nel 2018 che nel 2019, questo whisky è meno torbato e più delicato del 10 anni. Uno tra i migliori whisky economici, per cui non si deve spendere una fortuna. Un gusto che incontra i favori di una platea piuttosto vasta: da regalare, da offrire agli amici e da sorseggiare in solitudine. Laphroaig Select è un mix dei migliori Single Malt della distilleria, accuratamente selezionati . L’elemento distintivo di questo whisky è dato dalla maturazione finale che avviene in botti di quercia americana, passaggio che non è usuale per gli scotch. Si serve liscio, con una spruzzata d’acqua, oppure on the rocks, ma entra benissimo in molte preparazioni e long drink.
Laphroaig Select è ciò che ti consigliamo se ti vuoi avvicinare alla torba senza osare, quando il Laphroaig 10 anni ti sembra “troppo” a causa del fumo intenso e del gusto iodato.
La durezza tipica di un Laphroaig è smorzata. Al naso si hanno sentori di torba, agrumi e note medicinali. Al palato è corposo e delicatamente dolce, dove la torba non è eccessiva, con note di cocco, mela verde e agrumi che lo rendono profondo e delicato allo stesso tempo. Il finale è lungo e secco, con spezie e note affumicate equilibrate.
6. Oban 14 Single Malt Scotch Whisky
Colore ambrato e sapore denso, di buon corpo, equilibrato
- Colore: ambrato
- 43% vol.
- Torbato
- Produttore: Oban
- Paese di origine: Scozia
- Prodotto in una distilleria molto piccola e antica della Scozia, dove terra e mare si incontrano
- Double Gold al San Francisco World Spirits Competition 2016
- Invecchiato nelle botti di Oban piccole per offrire quel caratteristico sapore profondamente morbido, ricco e fruttato
- Al naso: sale marino, ricchi tannini di quercia, chicchi di caffè espresso, scorza d'arancia, chiodi di garofano e mela verde. Al palato: spezie essiccate, dolce natalizio, zucchero di canna e quercia
- Dal gusto compatto e avvolgente, si gusta al meglio servito liscio, magari con un goccio d'acqua sorgiva fresca
- Un regalo adatto per un principiante o un appassionato di esplorare gli Highland Single Malt Whisky noti per essere ricchi di sapore e aroma
Su alcune descrizioni si legge essere un single malt con aroma torbato, ma sinceramente non ne sento traccia e proprio per questo mi piace.
Spedizione in meno di 48 ore e doppio imballaggio davvero ben fatto. Super soddisfatto. Rapporto qualità/prezzo imbattibile..- Valerio
Questo whisky delle Highlands è profondamente segnato dalla caratteristica impronta del mare.
Invecchiato 14 anni in botti di quercia è sinonimo di carattere e qualità, un classico tra i whisky single malt. Il regalo perfetto per scoprire e far scoprire una delle più celebri, eleganti e tipiche distillerie scozzesi. Fondata nel 1794 nella città portuale di Oban, nelle Highlands scozzesi occidentali, la distilleria Oban, con solo sette dipendenti, non è solo una delle più antiche della Scozia, ma anche una delle più piccole.
La particolare posizione nelle Highlands in cui si trova, là dove il mare tempestoso incontra il paesaggio selvaggio, plasma l’aroma salato e forte del whisky. Dal sapore denso, Oban 14 è un whisky prodotto a partire dal miglior orzo e seguendo procedure antiche di maltazione e distillazione che esprime sentori fruttati di arance, mandarini, pere e fichi, un pizzico di sale marino e un gusto torboso e affumicato.
E’ un distillato immancabile nella collezione di ogni appassionato; un whisky dal colore ambrato e sapore denso, corposo ma equilibrato, che combina aromi fruttati e agrumati a cenni di miele e note saline, sentori di spezie e torba. Da bere liscio, o con un goccio d’acqua di fonte.
Un Whisky dal gusto pieno, dolce e salato, con note torbate e marine. Al naso si percepiscono note di pera e fichi secchi e agrumi (arancia, limone, arancia), sale marino e fumo. Al palato esprime il legno delle botti di quercia, malto, arancia, sale marino, mandarino. E’ corposo e ricco ma sempre morbido. Il finale è dolce.
7. Caol Ila 12 anni
Single malt con accenni torbati, freschi e morbidi e note di olio d’oliva
- Colore: giallo paglierino
- 43% vol.
- Delicatamente torbato
- Produttore: Caol Ila
- Paese di origine: Scozia
- Un single malt torbato prodotto da una remota distilleria su Islay, la più famosa isola del whisky della Scozia
- È il primo single malt della distilleria Caol Ila ad essere stato selezionato unicamente per il gusto, piuttosto che in base a età, botti, robustezza o finale
- Questa versione di Caol Ila è il regalo ottimo per per qualsiasi appassionato di whisky
- Pieno, dolce, salato e dall'acidità equilibrata; il carattere dalle note torbate e medicinali tipiche del Caol Ila è tutto da scoprire
- Si gusta al meglio con ghiaccio o un goccio d'acqua. Inutile dire che è delizioso anche liscio
- Un single malt torbato prodotto da una remota distilleria su Islay, la più famosa isola del whisky della Scozia
- È il primo single malt della distilleria Caol Ila ad essere stato selezionato unicamente per il gusto, piuttosto che in base a età, botti, robustezza o finale
- Questa versione di Caol Ila è il regalo ottimo per per qualsiasi appassionato di whisky
- Pieno, dolce, salato e dall'acidità equilibrata; il carattere dalle note torbate e medicinali tipiche del Caol Ila è tutto da scoprire
- Si gusta al meglio con ghiaccio o un goccio d'acqua. Inutile dire che è delizioso anche liscio
Non sarà il whisky migliore in assoluto, ma rispetto ai prodotti economici siamo su un altro pianeta.- Albano
Un single malt torbato prodotto da una remota distilleria situata sull’isola di Islay, in Scozia.
Un gusto fresco con accenni torbati, morbidi, arricchiti da note di olio d’oliva. Per gustarlo al meglio si serve liscio on the rocks, con ghiaccio o un goccio d’acqua. Caol Illa è sofisticato, ha un pizzico di fumo, torba e alghe, il tutto sottilmente mescolato.
Questo single malt è equilibrato e sottile, iodato e torbato, con note di olio d’oliva, mandorla e agrumi. Al naso, inizialmente torbato, iodato e fumoso, si evolve su notedi mandorla dolce, cenere e liquirizia.
Al palato: cremoso e leggermente medicinale, diventa sempre più fumoso con cenni di frutta secca. Il finale è floreale ed erbaceo, evoca orzo maltato affumicato e note di pralina e moka. Nell’insieme dà una piacevole sensazione di freschezza.
8. Four Roses Bourbon Whiskey
Morbido e dolce, poco corposo, ottimo da bere in compagnia
- Colore: ambrato intenso
- 40% vol.
- Non torbato
- Produttore: Four Roses
- Paese di origine: Kentucky, USA
- Four Roses è considerata ad oggi la più celebre distilleria di Bourbon Whisky, nota per l'accurata selezione di mais di prima qualità
- Quest'etichetta molto apprezzata viene prodotta secondo la tradizione dal 1888 Da bere liscio, o secondo la migliore tradizione americana, on the rocks
- ASPETTO: oro antico
- OLFATTO : al naso evoca sentori speziati, erbe aromatiche e note di rovere
- GUSTO: Morbido, dolce e delicato al palato, con rimandi di tostatura e finale speziato
Questo bourbon whisky americano entra di diritto tra i migliori whisky economici. Morbido e dolce incontra i favori proprio di tutti. Naturalmente i puristi e gli intenditori vi troveranno poco corpo e poca complessità, ma ha davvero un prezzo innegabilmente contenuto. Da bere liscio, o come fanno gli americani on the rocks. Entra ottimamente in moltissimi cocktails dolci long drinks. Prodotto dalla distilleria americana Four Roses celebre per l’accurata selezione del mais utilizzato. Questa etichetta viene prodotta secondo la tradizione del 1888.
Questo bourbon whisky intensamente ambrato, al naso ha sentori speziati, di erbe aromatiche e legno. In bocca offre un gusto morbido e dolce, delicato. Il finale è speziato con note tostate.
9. Jack Daniel’s Family – perfetto da regalare
Una piccola collezione: da regalare, da assaggiare
- Il Family Pack contiene:
1 bottiglia di Jack Daniel’s Tennessee Fire 35% Vol. 0,05 l
1 bottiglia di Jack Daniel’s GENTLEMAN JACK Tennessee Whisky 40% Vol. 0,05 l
1 bottiglia di Jack Daniel’s Tennessee Whisky 40% Vol. 0,05 l
1 bottiglia di liquore al miele Jack Daniel’s Honey Liqueur 35% Vol. 0,05 l
1 bottiglia di Jack Daniel’s Select Single Barrel Tennessee Whisky 45% Vol. 0,05 l - Origine: USA
- Jack Daniel’s Tennessee Whiskey Old No.7 viene filtrato goccia a goccia attraverso tre metri di carboni attivi di acero, poi maturato in botti fatte a mano.
- Ogni goccia di Jack Daniel’s viene prodotta a Lynchburg, nella storica Distilleria in cui si utilizza l’acqua di sorgente proveniente dalla Cave Spring per produrre un whiskey dalla qualità unica.
- Jack Daniel’s Old Tennessee Whiskey è il whiskey americano premiato con 7 medaglie d’oro internazionali.
- Alla vista è di un colore ambrato e deciso.
- All'olfatto si apprezza la miscela di aromi delicati di quercia tostata, vaniglia, prugna secca, uva passa, caramello e nocciola che si mischiano con hibiscus, banana, albicocca e mandorla.
- Il gusto ha note di banana matura e frutta secca seguite da richiami di vaniglia, cacao, liquirizia e pan di zenzero. La ruvidità è accompagnata da note pepate, speziate e sentori erbacei.
Ideale da regalare. Le 5 piccole bottiglie della famiglia Jack Daniel’s, tutte da scoprire, da collezionare.
I migliori whisky economici: per apprezzare il gusto di questa bevanda alcolica…
Il whisky è una bevanda alcolica ottenuta dalla distillazione di cereali maltati o non maltati.
Le prime tracce di distillazione appaiono in Egitto 3000 anni a.C.. Si distillavano profumi e kohl. Infatti, il termine “alcol”, apparso verso la fine del Medioevo, deriva dall’arabo al khôl. Il whisky deve molto del suo successo all’ispirazione di figure iconiche come Saint Patrick, Magnus Eunson, Elijah Craig, Aeneas Coffey e Andrew Usher…
Cos’è il whisky?
Il whisky è fatto dalla distillazione di cereali come grano, orzo, mais o segale. I cereali possono essere maltati (dalla germinazione artificiale) o non maltati.
Whisky o Scotch?
Whisky è il nome generico di questo tipo di spirito. Scotch, invece, è il nome usato per i whisky prodotti in Scozia.
Il nome “scotch” è stato introdotto dallo Scotch Whisky Act del 1988.
Come si beve il whisky?
I migliori whisky sono di solito bevuti lisci, senza ghiaccio. Tuttavia, è abituale aggiungere qualche goccia d’acqua per far in modo che si riduca la gradazione alcolica, sprigionando e rivelando nuovi aromi.
Cerchi un buon whisky per te o da regalare? Lasciati guidare dalla nostra guida Migliori whisky al mondo [sotto i 100 euro]
Attenzione: è importante ricordare che il consumo eccessivo di alcol è pericoloso per la salute.
In conclusione
Naturalmente, è impossibile essere esaustivi, alcune miscele possono offrire alternative.
Ma con il nostro piccolo breviario, puoi già fare scelte sagge nel panorama mondiale del whisky. Tutte le bottiglie elencate contengono bevande alcoliche con personalità e corrispondono all’idea che abbiamo del whisky: uno spirito amichevole e nobile da sorseggiare, amare, degustare, da soli o in compagnia, che rimane accessibile.
Potresti essere interessato anche ai seguenti articoli:
Migliori Whisky giapponesi, da gustare, da regalare [TOP 7]
Whisky irlandese: i 5 da assaggiare assolutamente. Perché così famosi