Indice
Migliore caffè in grani. La classifica dei chicchi migliori
I migliori chicchi di caffè: come comprare e scegliere, dai caffè commerciali ai grani monorigine.
Prima o poi, il palato di ogni buon bevitore di caffè diventa esigente. Se siete già arrivati a questo punto, posso capire che non siete più soddisfatti con qualsiasi caffè del supermercato e siamo pronti per trovare i migliori chicchi di caffè sul mercato, giusto? Se è così, continuate a leggere, siete nel posto giusto.
Avere una buona macchina per il caffè è fondamentale, ma il maggiore impatto sul gusto e l’aroma della bevanda sta nella materia prima. Ecco perché scegliere un chicco di qualità è fondamentale per ottenere il risultato desiderato.
Per trovare un chicco eccellente, bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti che saranno decisivi: sapore, aroma, tostatura, varietà e origine, tra gli altri. In questo articolo vi presento i migliori chicchi di caffè che ho trovato e vi dico dove potete acquistarli.
Confronto dei migliori caffè in grani
in commercio
La prima cosa da tenere a mente è che quando si parla del miglior caffè, il gusto è molto soggettivo e dipende molto da ogni persona. Ciò che è chiaro è che più marche di caffè provi, più il tuo palato diventerà esigente e sarai in grado di differenziare i diversi tipi di caffè e i loro diversi sapori e consistenze. Il tuo obiettivo sarà quello di avere la classifica migliori caffè in grani secondo le recensioni, e di avere una buona macchina da caffè per prepararli correttamente.
Classifica migliore caffè in grani
▷ Pellini Espresso Bar Miscela di Caffè in Grani, 1000g
Questo caffè ha alte valutazioni, non saremo noi a dissentire. Ecco perché è un caffè da considerare soprattutto se sei un amante dell’espresso.
Pellini Caffè recensioni: “Ottimo caffè con un grande gusto, può essere bevuto perfettamente senza zucchero”.
Un espresso da sogno ogni giorno: basta un caffè in grani Pellini per rendere speciale e inconfondibile ogni momento della tua pausa, il migliore caffè in grani.
Ogni espresso contiene tutta la competenza Pellini, fatta di storia, tradizione ed esperienza nel creare miscele di qualità superiore.
L’espresso è un rito che scandisce le nostre giornate, ma cosa lo rende speciale ogni volta? Autenticità e passione: così nascono le pregiate miscele Pellini dedicate agli specialisti del mondo del bar e che oggi si possono gustare anche a casa con tutta la gamma Pellini. Rendere l’esperienza di un rituale quotidiano speciale e inconfondibile.
Una volta aperta la busta e osservando un po’ i chicchi si nota una buona presenza di robusta, un colore di tostatura piuttosto omogeneo e la qualità dei chicchi non sembra delle peggiori anche se i chicchi “lavati” sono molto rari.
- Caffè Arabica lavati e naturali, Caffè Robusta naturale; livello di Tostatura: Medio
- Aroma e Gusto: Corposo e ben bilanciato nel gusto e nell’intensità dell’aroma per un espresso italiano deciso
È senza dubbio uno dei migliori caffè che si possono comprare sul mercato. Questo è il caffè in grani Pellini Caffé. Questo prodotto è una miscela di diverse selezioni di caffè: caffè Arabica naturale, caffè Arabica lavato e caffè Robusta naturale.
È un caffè adatto a gustare un delizioso espresso all’inizio della giornata o subito dopo un pasto. È un caffè con un gusto, un aroma e un corpo equilibrati.
La crema abbastanza persistente ed elastica è di un colore nocciola senza particolari nuances, al naso avvertiamo aromi non molto intensi di cioccolato, caramello e note terrose tipiche dei robusta. Una leggera acidità (veramente leggera) riesce solo in parte a bilanciare le sensazioni di amaro che non risultano però sgradevoli. La corposità è elevata anche se un po’ ruvida e con una leggerissima punta astringente. Il retrogusto persistente ricorda la nocciola e il cacao amaro anche se sono presenti leggeri sentori di terra.
Ecco le opinioni sul caffè Pellini:
Ho già provato vari tipi di caffè del marchio Pellini, e devo dire che non ne sono rimasta molto soddisfatta, ma questo prodotto giudico che sia discreto. Il gusto è molto intenso, con un retrogusto troppo secco per un caffè che si rispetti, ma rispetto alle altre versioni del caffè Pellini devo ammettere che questo è quello meno sgradevole. Un gusto corposo, che lascia un leggero retrogusto amaro caratteristica del caffè Pellini, ma in questo caso rimane comunque bilanciato.
Mostra meno- PELLINI N.82 VIVACE: Caffè Pellini tostato in grani, particolare e inconfondibile, in una confezione da 1kg. Un Espresso autentico, come al bar
- COMPOSIZIONE: Miscela classica, composta da una bilanciata armonia di qualità pregiate di Arabica e Robusta attentamente selezionate e tostate per ogni singola origine per sprigionare aromi e sapori
- TOSTATURA: Tostatura media, intensità 8/9. Il caffè viene raffreddato naturalmente ad aria, fatto riposare in appositi silos prima di essere confezionato
- NOTE AROMATICHE: Corposo e ben bilanciato nel gusto e nell’intensità, con note aromatiche di cacao e liquirizia per un Espresso italiano deciso. Miscela perfezionata per il servizio bar, pensata per trasformare un rito quotidiano in un Espresso da sogno
- EROGAZIONE SUGGERITA: Ideale per cappuccino e latte macchiato, un equilibrio unico di gusto e cremosità
Il caffè è arrivato in 24 ore, imballato a regola d’arte ed anche la busta vera e propria del caffè è di qualità.
Una volta aperto l’aroma è avvolgente, i chicchi si presentano in maniera perfetta.
Inserito nella macchinetta e fatto il primo caffè di prova: E’ COME ESSERE AL BAR!
Cremina in superficie molto corposa, gusto intenso ma non troppo amaro, perfetto per essere gustato sia senza zucchero che dolcificato.- Navico
▷ Lavazza Caffè in Grani per Macchina Espresso Qualità Oro
Qualità oro è la prima miscela Lavazza, nata nel 1956 e tramandata di padre in figlio da oltre 60 anni. La selezione delle migliori Arabica crea un gusto inconfondibile in cui le note fiorate e fruttate del centro America si fondono con i sentori dolci di malto e miele del Brasile. Un vero caffè da intenditori, per chi ama assaporare una miscela pregiata ogni giorno.
- Gusto dolce e persistente. Note floreali e fruttate
- 100% Arabica. Origine centro e sud america
- Tostatura media
- Intensità: 5 delicato
Ecco le opinioni su lavazza oro:
Una volta bevevo solo la Qualità Rossa di Lavazza, poi ho provato la Qualità Oro e non l’ho più lasciata. Certo è più forte rispetto all’altra ma, a me, ho scoperto che piace di più. E’ un caffè veramente ottimo, ricco di gusto, profumato e forte. Il mio prediletto, poi è di una marca ottima che in Italia è la migliore secondo me. La confezione è inconfondibile, infatti è di color oro e si trova in tutti i negozi e supermercati visto che è diffusissima come qualità.
Ve la consiglio vivamente. Il costo è del tutto giusto e corretto. Talvolta al centro commerciale vicino a dove risiedo mi capita di trovarlo in offerta, in quel caso ne acquisto un pò di più da tenere di scorta o da regalare a parenti e amici come ho fatto a Natale. Approvatissimo.
Mostra meno- Selezione delle migliori arabica
- Gusto inconfondibile con note fiorate e fruttate
- Sentori dolci di malto e miele
- Un vero caffè da intenditori
- Per chi ama assaporare una miscela pregiata ogni giorno
Anzi, tutto il sistema che ruota intorno alla commercializzazione del caffè italiano è orientato a spingere sul caffè molto tostato come sinonimo di gusto italiano. Sicché non è facile valutare un prodotto di nicchia che manca dagli scaffali dei supermercati e non è certo richiesto nei bar, dove le miscele dal ‘gusto italiano’ sono in modo generalizzato composte da chicchi molto torrefatti.
Dunque, sgombrato il campo dai pregiudizi che si fondano sulle mode questa miscela è in grado di rivelare al degustatore non prevenuto profumi, aromi e sentori che sono in grado di sedurlo ed appagarlo.
Con la giusta macinatura ed utilizzando la macchinetta espresso si ottengono ottimi risultati complessivi, in grado di stupire chi assaggia la miscela per la prima volta. Il merito della qualità della miscela è da ascrivere sia alla scelta della provenienza delle diverse cultivar di Arabica da parte di Lavazza (6), ma soprattutto alla tostatura media, che nella scala adottata dal produttore raggiunge un punteggio di due su tre tacche, mentre dal punto di vista dell’intensità raggiunge un punteggio di cinque su dieci (le miscele bar sono quasi tutte tra sei e dieci). – geniù
Come scegliere il caffè in chicchi migliore?
Dopo aver scelto la macchina da caffè ideale, è importante decidere il tipo di caffè che si vuole gustare. E per questo, non c’è niente come i chicchi di caffè appena macinati. Molti negozi specializzati e supermercati offrono una vasta gamma di varietà di caffè. Tuttavia, è importante distinguere tra i diversi tipi di caffè per fare la scelta giusta.
Prima di tutto, è importante sapere che i chicchi di caffè hanno caratteristiche di gusto diverse a seconda della regione del mondo in cui sono stati coltivati. Altitudine, temperatura, suolo e tipo di raccolto giocano un ruolo importante nel prodotto finale. La tostatura dei chicchi porta anche sfumature e picchi di sapore al caffè che stai per gustare.
È anche importante sapere che delle molte varietà di caffè che esistono, solo due tipi di chicchi di caffè sono usati nella produzione commerciale:
Arabica: considerato di qualità superiore e molto apprezzato dai consumatori, questo caffè contiene meno caffeina e amaro della varietà Robusta. È quindi la scelta che raccomandiamo se vi piacciono i caffè dolci e delicati. Viene coltivato principalmente in America centrale e meridionale, sulla costa orientale dell’Africa e in alcune parti dell’Asia. Richiede condizioni di suolo speciali, altitudini elevate e un equilibrio preciso tra calore e umidità.
Robusta: contiene più caffeina dell’Arabica. Questo dà al caffè un gusto forte e leggermente amaro. È sempre miscelato con chicchi di Arabica. La presenza di Robusta dà un bello strato cremoso (la famosa “crema”). Ideale per gli amanti dei caffè forti e amari!
Con questo in mente, ecco alcune caratteristiche importanti da considerare per ottenere un buon caffè:
Tostatura: il profilo aromatico e l’intensità del caffè variano in parte a causa della tostatura, un processo attraverso il quale i chicchi vengono riscaldati a una temperatura elevata o tostati. Questa intensità è di solito indicata sulla confezione (su una scala da 1 a 12) e può essere stimata dal colore dei chicchi. Ogni caffè richiede un diverso grado e tempo di tostatura per sviluppare i suoi ricchi sapori. Ma spesso, più il caffè è scuro (cioè più a lungo viene tostato), più è amaro e forte. I caffè italiani sono spesso tostati più accuratamente.
Caffè decaffeinati: questi caffè hanno il 97% o più della loro caffeina naturale rimossa. Viene estratto direttamente dal chicco di caffè allo stato verde (non tostato). Esistono diversi metodi di estrazione (con acqua, con C02 come fatto da Oxfam per esempio, o attraverso un solvente chimico). Questo lo rende una scelta ideale per le persone intolleranti alla caffeina che vogliono godersi un buon caffè o le persone che vogliono godersi un espresso la sera.
La macinatura: la finezza del chicco macinato è importante (influenza il gusto del caffè). Le macchine automatiche permettono di regolare la macinatura. Per una macchina da espresso classica, scegli una macinatura fine. Per una macchina da caffè a pistone, per esempio, si dovrebbe usare una macinatura grossolana.
Certificazione biologica: I caffè bio certificati sono coltivati organicamente e garantiscono che il caffè non è stato esposto a erbicidi commerciali, pesticidi, insetticidi o fertilizzanti. Una scelta ideale per chi vuole bere un buon caffè proteggendo il pianeta.
Caffè del commercio equo e solidale: la produzione del commercio equo e solidale taglia fuori l’intermediario acquistando la materia prima direttamente dalle cooperative dei produttori. In questo modo, si consuma un caffè che paga meglio il lavoro di chi lo produce. Alcune organizzazioni come la Rainforest Alliance mirano a proteggere questi diritti, così come gli animali e gli ecosistemi.
Il tipo di macchina del caffè: ogni chicco di caffè contiene almeno 800 diversi aromi e sapori volatili. L’arte della preparazione del caffè consiste nell’estrarre la ricchezza degli aromi da ogni chicco. Si prega di notare che solo i caffè in grani possono essere utilizzati con le caffettiere a stantuffo e alcune macchine.
Conservazione del caffè: conservare il caffè in un contenitore ermetico lontano da umidità, aria e luce (in frigorifero). È anche consigliabile consumare rapidamente i chicchi se li metti direttamente nella macchina, in modo che conservino tutto il loro aroma.
Origine dei chicchi di caffè
Questo è importante, perché la posizione geografica farà cambiare molto il gusto dei tuoi chicchi di caffè. Altitudine, temperatura, tipo di suolo, modo di raccolta. I fattori sono infiniti.
Nord America e Caraibi
Anche il Messico e le Hawaii hanno molto da dare a questo mondo. E non dimentichiamo Puerto Rico. Le piante di caffè producono i loro migliori chicchi quando crescono ad alta quota e nei climi tropicali. Queste condizioni si trovano nella zona equatoriale tra le latitudini 25º nord e 30º sud.
Anche altre variabili come la qualità del suolo, il tempo (piogge e sole) giocano un ruolo, ed è per questo che ci sono più di 50 paesi nel mondo che si dedicano a piantare il caffè nelle loro terre, ottenendo una grande varietà sia nella qualità che nel sapore.
America Centrale
Il Costa Rica occupa una grande parte del nostro cuore quando si tratta di questa incredibile bevanda.
Il caffè guatemalteco è un caffè pieno o di medio corpo e spesso con una profondità e complessità di sapore che è quasi piccante o simile al cioccolato.
Il Costa Rica ha una reputazione per l’eccellente caffè. Solo caffè arabica. Con un corpo medio e una forte acidità, i cuppers spesso descrivono il caffè costaricano come un “equilibrio perfetto”.
America del Sud
Il Brasile e la Colombia sono due dei maggiori produttori e due dei migliori paesi produttori di caffè al mondo.
La Colombia Supremo, la qualità più alta, ha una dolcezza delicata e aromatica, mentre la qualità Excelso è più mite e leggermente più acida.
Una bella tazza dal Brasile è un caffè leggero, dolce e di medio corpo con bassa acidità.
Africa, Medio Oriente e Penisola Arabica
L’Etiopia non poteva mancare nella nostra lista di paesi. Forse il paese d’origine della pianta.
Il caffè etiope è pieno di sapore, terroso e corposo.
Il Kenya ha il suo sistema di classificazione unico. Kenya AA è il chicco più grande in un sistema di classificazione di 10 dimensioni e AA+ indica la fase di crescita.
I caffè della Costa d’Avorio sono fortemente aromatici, con un corpo leggero e una certa acidità.
La mancanza d’acqua significa anche che i chicchi di caffè saranno lavorati a secco dopo il raccolto. Il risultato è un sapore caratteristico che è profondo, ricco e come nessun altro.
Asia
L’Indonesia e il Vietnam sono i più importanti paesi produttori di caffè in questa regione.
I caffè indonesiani sono caratterizzati da un corpo ricco e pieno con una leggera acidità. L’Indonesia è anche conosciuta per i suoi caffè che sono stati conservati per qualche tempo.
Il caffè vietnamita ha una leggera acidità e un corpo medio con un buon equilibrio. È spesso usato per le miscele.
Che gusto hanno i chicchi di caffè a seconda di dove sono stati raccolti?
Un altro degli aspetti che più influenza il gusto e l’aroma del caffè è senza dubbio la sua origine. A seconda del continente, e persino del paese in cui viene raccolto, il risultato finale sarà diverso. Abbiamo preparato la seguente tabella affinché possiate vedere più chiaramente queste differenze. Vi aiuterà a decidere quale caffè dovreste comprare:
Quali sono i prezzi dei migliori caffè in grani sul mercato?
La fascia di prezzo per questo tipo di caffè speciale è molto varia e ci sono molti fattori che possono fare la differenza. In questo articolo mi sono concentrato sui chicchi di caffè con un buon rapporto qualità-prezzo, ed è per questo che la fascia di prezzo è tra 18 e 25 euro al chilo.
È vero che ci sono opzioni più economiche, compreso il caffè del supermercato, ma molti falliscono in alcune delle caratteristiche che considero fondamentali, come il profilo di tostatura, la data di tostatura, il sapore o l’aroma.
Si possono trovare anche chicchi molto più costosi ma, in alcuni casi, la giustificazione del loro alto prezzo deriva più dalla scarsa produzione o dai metodi di lavorazione che dalla qualità dei chicchi stessi.
Ma dove consiglio di comprare il caffè in chicchi migliore?
Dove comprare i migliori chicchi di caffè?
Compra da negozi locali magari dove si effettua una tostatura del caffè artigianale.
Se hai la possibilità, compra sempre da un negozio locale, dove sai che tostano i loro chicchi. Se importano loro stessi i chicchi, tanto meglio, perché potrete esplorare nuovi sapori e miscele in base alle loro raccomandazioni.
Per negozio locale non intendiamo un qualsiasi negozio di alimentari o supermercato.
In alcuni negozi di specialità alimentari si possono trovare deliziosi chicchi di caffè, chiedere in giro perché possono avere un buon accordo con un torrefattore locale.
Come faccio a trovare un buon torrefattore di caffè? Non è sempre facile e dipende da dove si vive. Vi consiglio di chiedere in giro in un piccolo caffè all’antica. Se non vendono loro stessi i chicchi, potrebbero essere in grado di indicarti un torrefattore locale di cui si fidano.
Un altro grande vantaggio dell’acquisto locale è che puoi essere sicuro della data di tostatura. I chicchi di caffè iniziano a perdere il loro sapore non appena escono dalla tostatrice.
Se chiedete al torrefattore il loro programma di tostatura e comprate i chicchi il più vicino possibile a quella data, avrete un prodotto più fresco.
Acquisto online
Se non siete abbastanza fortunati da vivere vicino a una buona torrefazione di caffè, o preferite acquistare online, ci sono anche buone opzioni. Ti consiglio di cercare un’azienda che consegni nella tua zona. Al giorno d’oggi ci sono molti torrefattori che accettano ordini online e avresti gli stessi vantaggi dell’acquisto in loco.
Un buon esempio di negozio online è Amazon, che sono importati dalle migliori regioni di caffè del mondo e sono venduti sul loro sito web.
Su Amazon troverete anche una grande varietà di marche di caffè, e ci sono un sacco di buone opzioni se si sa come cercare, come quelli che ho presentato in questo articolo. Il vantaggio, buoni prezzi e alta fiducia nella loro autenticità.
Guida alla scelta, all’acquisto e alla preparazione dei migliori caffè in grani
Quanti chicchi di caffè dovrei comprare?
I chicchi di caffè sono un prodotto molto delicato e, una volta tostati, perdono aroma e sapore con il passare dei giorni. Non scadrà, né cesserà di essere adatto al consumo, ma perderà le proprietà organolettiche.
Comprate il caffè il più fresco possibile, appena tostato, e consumatelo entro tre settimane. Il punto ottimale di sapore è di solito tra 7 e 14 giorni dalla data di tostatura.
La mia raccomandazione è di non comprare più caffè, di quello che si può consumare in quel tempo. Calcola quanto caffè consumi in una settimana tipica e regola il tuo acquisto in modo da non accumulare più di tre settimane di caffè.
Il caffè è solitamente venduto in pacchetti da 250g, 500g e 1kg, quindi non dovresti avere problemi a trovare la giusta dimensione.
Per esempio, a casa consumiamo circa 200 grammi di caffè alla settimana (siamo entrambi grandi bevitori di caffè) e di solito compriamo confezioni da 500 grammi in modo che ci durino da due a tre settimane. Se non bevi molto caffè, le confezioni da 250g sono ideali.
Dove è meglio conservare i chicchi di caffè?
Una volta acquistata la giusta quantità dei migliori chicchi di caffè, è necessario prestare attenzione al luogo di conservazione. Questo è importante per preservare la freschezza del prodotto per un periodo di tempo più lungo.
I chicchi di caffè tostati sono molto sensibili all’umidità, al calore, alla luce del sole, agli odori forti e ai cambiamenti improvvisi di temperatura. Possono anche assorbire gli aromi esterni di altri alimenti con cui entrano in contatto.
Si pensa spesso che il frigorifero sia un buon posto per conservare il caffè, ma questo non è generalmente una buona idea. Il frigorifero ha un’alta umidità e i chicchi di caffè possono assorbire gli aromi di altri alimenti.
Un’alternativa, se ci vorrà molto tempo per consumarlo, è quella di confezionare i chicchi sottovuoto e poi possiamo metterli in frigo o congelarli.
Alla fine, la risposta è facile. Conservare il caffè in un luogo fresco, asciutto e buio. Il posto migliore per conservare il caffè è un armadio o una dispensa, il più lontano possibile dal calore e dall’umidità.
Va da sé che le cucine tendono ad avere luoghi più esposti al calore prodotto dagli elettrodomestici o dai fornelli.
Caffè in chicchi migliore come si conserva una volta aperto?
Sappiamo già che il caffè in chicchi migliore è molto sensibili al calore, all’umidità e agli odori. È quindi importante scegliere il giusto contenitore in cui conservarli per evitare che perdano aroma e sapore con il passare dei giorni.
Se i tuoi chicchi di caffè vengono in un contenitore di foglio di alluminio sigillato sottovuoto, puoi tenerli nel contenitore originale se hai intenzione di consumarli entro una settimana o due. Questi sacchetti sono progettati per mantenere tutto l’aroma del caffè fresco durante questo periodo, quindi avrete molto spazio a disposizione.
Tuttavia, se i tuoi chicchi arrivano in un sacchetto di carta, trasferiscili in un contenitore ermetico non appena arrivi a casa. Scegliete un contenitore completamente pulito, inodore, di un materiale robusto e preferibilmente opaco.
I materiali migliori sono la ceramica, il metallo o il vetro. Se puoi comprare un contenitore specificamente progettato per conservare il caffè, ancora meglio!
Ecco un consiglio! Si possono anche usare i soliti barattoli di vetro trasparente, a patto di conservarli in un armadio o cassetto completamente buio, asciutto e fresco, lontano da fonti di calore in cucina, come spiegato nella domanda precedente.
Qual è la migliore marca di caffè espresso?
Questa è una domanda spesso ripetuta ma ha una risposta facile: la macinatura del caffè deve essere fine. Non dipenderà molto dal tipo di caffè che usi. Naturalmente, raccomando sempre un buon chicco tostato naturale 100% Arabica.
Perché dovrebbe essere macinato finemente? Lo spessore della macinatura influenzerà sia la qualità della bevanda ottenuta che il corretto funzionamento della macchina da caffè e i suoi possibili guasti. Le macchine per espresso funzionano iniettando acqua ad altissima pressione attraverso un filtro con il caffè.
Se il caffè è macinato grossolanamente, l’acqua non impregna la miscela allo stesso modo e non viene estratto tutto il sapore del caffè.
In breve, per fare un espresso è necessario un caffè macinato finemente, ancora più fine di quelli comunemente usati per altri tipi di macchine da caffè.
Ma attenzione, non macinare troppo al punto da ottenere una consistenza farinosa perché potresti avere problemi ad estrarlo dal filtro.
È meglio comprare il caffè in chicchi o quello macinato?
È vero che comprare il caffè già macinato ha i suoi vantaggi, non lo negheremo. Tuttavia, se stai leggendo questa pagina è perché apprezzi la qualità del caffè, quindi ti dirò le due ragioni principali per cui dovresti comprare i chicchi di caffè.
Il caffè comincia a rilasciare i suoi aromi e sapori altamente volatili subito dopo essere stato macinato. Il chicco macinato è più esposto all’aria e alla luce, e le sue proprietà cominciano a degradarsi notevolmente. Sarebbe un peccato comprare un buon caffè e poi qualche giorno dopo perdere alcuni dei suoi aromi perché è stato macinato troppo presto.
Ogni tipo di macchina da caffè richiede un diverso tipo di macinatura per adattarsi alle sue caratteristiche. Una macchina da caffè espresso non richiede lo stesso grado di macinatura di una macchina da caffè a pistone, per esempio. Quindi, un vantaggio dell’acquisto di chicchi di caffè è che puoi adattare la macinatura alla tua macchina da caffè macinandola tu stesso.
Quindi, se vuoi bere il caffè con tutto l’aroma e il sapore, scegli un chicco di caffè e macinalo a casa poco prima di andare a berlo, con un macinino da caffè o una macchina da caffè con macinino.
Come fai a macinare il tuo caffè?
Se sei arrivato fin qui, probabilmente ti ho convinto a comprare i chicchi di caffè e a macinarli da solo, ma come si fa? La macinatura del caffè deve essere fatta correttamente, non è complicato, ma bisogna prendere in considerazione due consigli fondamentali.
È essenziale macinare i chicchi appena prima di estrarre l’infusione. Una volta macinato, il caffè perde rapidamente le sue proprietà.
Macina solo la quantità giusta per essere consumata, e non fare l’errore di macinare una grande quantità di caffè per conservarlo e consumarlo poco a poco.
La dimensione della macinatura conta molto. Non dimenticare che la macinatura dei chicchi deve essere diversa per ogni metodo di infusione. Ogni macchina da caffè richiede uno spessore di macinatura diverso per estrarre tutte le qualità del caffè.
Come regola generale, più lungo è il tempo di estrazione del caffè, più grossolana dovrebbe essere la macinatura.
Questo dovrebbe essere il tipo di macinatura che dipende dalla macchina da caffè che usi.
Macchine da caffè espresso o professionali: macinatura fine.
Moka o macchine da caffè italiane: da fine a medio.
Macchine da caffè a filtro, a pistone: macinatura media.
Per il caffè in umido o in pentola: macinatura più grossa.
Un ultimo consiglio: non siate ossessionati dal risultato, l’importante è che vi piaccia fare il caffè e che impariate a conoscere la natura dei chicchi e i diversi processi coinvolti.
Articoli consigliati:
Migliori capsule compatibili Nespresso: Borbone, Lavazza, Kimbo, anche decaffeinato
Migliore macchina caffè espresso (TOP 10)
Capsule Nespresso gusti migliori ed in offerta ora Originali e compatibili