Indice
Miglior gin per gin tonic
Gin aromatici, fruttati, pregiati ed economici
A lungo considerata una bevanda alcoolica meno prestigiosa del whisky o della vodka, il gin è tornato di moda dagli anni 80.
Naturalmente associata nell’immaginario collettivo al Regno Unito, questo alcool bianco aromatizzato con ginepro, spezie e ad altre piante aromatiche è oggi utilizzato in cocktail come il Gin Tonic, il Gin Fizz o l’inconfondibile Dry Martini, il drink preferito di James Bond. Per l’occasione, abbiamo fatto una selezione delle nostre bottiglie preferite.
I gin più venduti del momento
Negli ultimi decenni questo distillato ha avuto una seria evoluzione, con tante nuove distillerie che hanno visto i natali sia nel Regno Unito che in molti altri Paesi del mondo, portando una serie di nuovi stili, dall’artigianale al commerciale, e tutto ciò che ne consegue.
Tutti i gin devono contenere ginepro, pianta dalle piccole bacche pungenti e speziate che crescono in arbusto e forniscono alla bevanda alcolica la sua caratteristica freschezza.
Nondimeno negli ultimi anni abbiamo visto una esplosione di stili, dalla rinascita delle classiche ricette a base di ginepro, a imbottigliamenti più sperimentali, in piccole quantità e persino in botte.
Alcuni contengono una piccola manciata di sostanze botaniche, mentre altri ne mescolano fino a venti o anche di più insieme a erbe e spezie; ogni distilleria seleziona la sua ricetta in base alla stagionalità o al suo stile. Dai fiori di sakura giapponesi al kelp di mare pescato a mano nelle fresche acque della Scozia, non c’è mai stata così tanta scelta.
Ma come scegliere il miglior gin? Dal classico all’insolito, per tutti possiamo trovare il gin adeguato…
abbiamo il tonico giusto…
Miglior Gin per gin tonic: la classifica
Prima di nominare uno per uno i migliori gin vogliamo ricordare che per leggere questo articolo e per il consumo di alcolici è necessario avere almeno 18 anni.
L’abuso di alcol è pericoloso per la salute.
Bevi sempre responsabilmente.
1. Miglior Gin per gin tonic aromatico – Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin
Molto profumato e floreale, dalle caratteristiche tipiche di un London Dry con note leggermente speziate. Elegante.
- Gradazione alcolica: 47%
- Provenienza: Germania
- 47 ingredienti
- Moderno, aromatico, inconfondibile
- Aspetto: cristallino
- Olfatto: ricchissimo di aromi, tra cui spiccano ginepro, agrumi, pepe e spezie. Fresco e floreale
- Gusto: fresco, complesso, pepato, pieno di carattere. Finale unico e sorprendente
- 47 ingredienti per dare vita a un gin moderno
- Un vecchio recipiente del mondo farmaceutico, sigillato con un tappo del miglior sughero portoghese che offre una perfetta combinazione tra conservazione e ossidazione
- Aspetto cristallino
- Ricchissimo di aromi, tra cui spiccano ginepro, agrumi, pepe e spezie
- Gusto fresco, complesso, pepato, pieno di carattere Finale unico e sorprendente
Il Monkey 47 è chiaramente il miglior gin floreale. Si parla di gin floreale quando il profilo aromatico di un gin si basa più sui fiori che sulle sostanze aromatiche che ne compongono il bouquet (bacche di ginepro, spezie, erbe aromatiche, …).
Questo tipo di sentori non sono proprio comuni ed è ciò che rende Monkey 47 un gin particolarmente degno di nota.
…Continua a leggere la recensione completa
È una delle più antiche ricette di gin ancora in circolazione. Lo dimostra la sua bottiglia particolare, il tappo di sughero, l’etichetta dalla stampa quasi grossolana, un francobollo dell’epoca coloniale vittoriana che racchiude in sé l’intera storia del brand: la foresta nera, le botaniche, la scimmia. Gli intenditori riconosceranno sicuramente il tratto di quel periodo britannico.
Il tappo di sughero e il vetro color marrone della bottiglia, che protegge anche il prodotto dalla luce, devono la loro origine al mondo degli speziali, quando si credeva che gli ingredienti del gin avessero importanti proprietà medicinali. Tutto sommato, questa bottiglia può far parte di una bella collezione.
Al palato, è decisamente floreale, con il ginepro meno presente. Il calore relativo è bilanciato da una buona dose di agrumi astringenti che rafforza il suo aspetto generale molto secco, soprattutto il suo finale. Diventa anche leggermente mentolato, e finisce su una nota di freschezza incomparabile.
Tutto sommato, è un gin molto ricco di sapore e complesso. Vi si ritrovano viaggi esotici, l’India, la Germania e la sua Foresta Nera e il Regno Unito che ispirarono il Monkey 47. In particolare il fiore di sambuco, sottilmente presente nel bouquet, molto tipico dei distillati bavaresi e della Foresta Nera.
La sua storia
La ricetta originaria del Monkey 47 si deve all’ex comandante inglese Montgomery Collins che si ritirò in Germania e divenne amico di una scimmietta di nome Max. Anni dopo Alexander Stein, ex manager Nokia, decise di rientrare nel suo paese d’origine, nella foresta nera, e di avviare la produzione di un gin unico al mondo prendendo spunto da una antica ricetta di Montgomery trovata per caso. In onore di colui che la ispirò, Stein decise di chiamare il gin Monkey 47, utilizzando 47 per sottolineare sia il numero delle botaniche, sia la gradazione alcolica.
Con un profilo aromatico così sorprendente, è un gin difficile da mescolare, tranne che nel Gin Tonic. Gli intenditori apprezzano anche il Monkey 47 con limonata ai fiori di sambuco (bevanda tradizionale tedesca).
Il Monkey 47 è uno dei migliori gin floreali. Questa categoria di gin, trova estimatori sia ai conoscitori di questa bevanda alcolica sia ai neofiti, soprattutto perché il Monkey 47 rimane sottile ed equilibrato, e dopo tutto abbastanza facile da bere.
Questo gin secco inoltre è ideale da regalare a un amico per un’occasione speciale.
mostra meno2. Il miglior Gin per gin tonic Scozzese, elegante e stravagante – Hendrick’s Gin
Miscela stravagante, rinfrescante con un delizioso aroma floreale. Miglior gin per gin tonic Premium!
- Gradazione alcolica: 44%
- Provenienza: Scozia
- Rosa e cetriolo + 11 botanici
- Intenso, stravagante, rinfrescante
- Aspetto: chiaro
- Olfatto: delicato, floreale, agrumato, bacche di ginepro, sentori di finocchio e liquirizia
- Gusto: rosa e cetriolo, ginepro e spezie. Finale lungo, leggero, fresco e secco
- Nessun altro gin ha il sapore di Hendrick’s perché nessun altro gin viene fatto come Hendrick’s
- Morbido, con un equilibrio di sapori delicati – perfetto per cocktail a base di gin
- Gusto unico, con note di cetriolo rinfrescante e rosa
- Design vintage e audace – il gin perfetto da regalare
- Per il gin tonic classico, servire con ghiaccio, tonica, e fettine sottili di cetriolo croccante
Per un gin tonic premium, va accompagnato con una tonica adeguata, stile feever three mediterrean, per assaporare meglio le 15 erbe presenti!
Ne ho sempre almeno una in casa ;).- ale
Hendrick’s gin non ha bisogno di presentazioni: è la storia del gusto britannico. In epoca vittoriana era uno status simbol del drink dell’alta società, oggi è una stella nel firmamento del piacere e dell’eleganza.
Oltre alle bacche di ginepro italiano, altre dieci piante danno al gin Hendrick’s il suo gusto straordinario: potenti e intensi aromi floreali, ginepro e coriandolo armoniosamente equilibrati e un intenso profumo floreale di violette e rose. I consumatori confermano la sua qualità e lo raccomandano per il suo aroma e sapore “instancabile”.
…Continua a leggere la recensione completa
È nato in Gran Bretagna e viene prodotto in piccole quantità. E’ destinato a coloro che hanno un gusto per il lusso e l’eleganza.
Venduto in un’elegante bottiglia da 70 cl con una gradazione alcolica del 44%. La sua composizione con cetriolo, petali di rosa e violetta, lo rende stravagante e popolare allo stesso tempo.
Il suo odore, è ottenuto da aromi floreali accuratamente selezionati. Tuttavia, l’intensità della sua fragranza, sebbene equilibrata, è dovuta soprattutto agli aromi di ginepro e coriandolo. Allo stesso tempo, gli aromi di agrumi danno a questo gin una certa dolcezza rinfrescante.
Da il suo meglio gustato liscio o con con qualche cubetto di ghiaccio. Se vi piace un buon Gin Tonic rigorosamente da usare un’acqua tonica di qualità!
Per alcuni, Hendrick’s Gin potrebbe essere la prima bevanda alcoolica della categoria Gin.
mostra meno3. Miglior Gin Mediterraneo – Gin Mare
Carattere mediterraneo con note eleganti e fresche.
- Gradazione alcolica: 42,7%
- Provenienza: Spagna
- 8 diversi componenti botanici tra cui: basilico italiano, timo, rosmarino e oliva di Arbequena
- Gin dalle caratteristiche uniche e insolite
- Aspetto: cristallino
- Olfatto: Note erbacee e sfumature speziate
- Gusto: fresco, complesso ed equilibrato
Diventato un modello di riferimento, Gin Mare è un gin mediterraneo. Distillato in Spagna, tra la Costa Brava e la Costa Dorada, ciò che lo rende speciale è l’aggiunta di olive Arbequina che si fondono perfettamente con timo, rosmarino o basilico. Una miscela che dà a questa bevanda alcolica un carattere meridionale.
Acclamato dagli amanti del gin.
In ogni bottiglia di Gin Mare si ritrovano la tradizione e i sapori del Mediterraneo. La base è un orzo pregiato a cui si aggiungono ben 8 varietà botaniche tra cui il basilico è italiano, il timo proviene dalla Grecia e rosmarino è turco; agrumi e olive sono spagnole. L’oliva Arbequina è l’elemento chiave della sua originalità.
L’equilibrio dei sapori è rispettato, con i classici elementi del gin, quali cardamomo, ginepro e coriandolo aggiunta alla miscela.
Questo Gin dalle caratteristiche uniche e insolite, adatto per la preparazione di originali cocktail e gustosi long drink, viene prodotto nella distilleria di Vilanova, in Spagna, con un alambicco fiorentino da 250 litri.
E’ un gin che sta aprendo la strada a una nuova generazione di distillati. È un Gin premium che a partire dall’estetica della bottiglia regala intense emozioni ed esperienze sensoriali.
Se usato come gin per Gin Tonic va associato ad una tonica di egual livello.
mostra meno4. Miglior Gin morbido e armonioso – Roku Gin
Perfetto equilibrio dei sapori. Struttura morbida e vellutata
- Gradazione alcolica: 43%
- Provenienza: Giappone
- 6 diverse componenti botaniche
- Morbido e vellutato
- Aspetto: cristallino
- Olfatto: profumo di fiori di ciliegio e tè verde, nota floreale dolce
- Gusto: armonico e complesso, con note particolari di piante giapponesi.
- Retrogusto: leggermente piccante con pepe del Sichuan
- TIPO DI GIN: ispirato all’arte giapponese, Roku Gin si svela al palato con 6 botaniche originali, in un gin multistrato perfettamente bilanciato
- PROFUMO: si percepiscono fiori di ciliegio e tè verde che conferiscono un aroma floreale e dolce
- GUSTO: si percepisce complessità e armonia: al primo sorso, il gusto tradizionale del gin, contraddistinto da sentori di fiori e spezie, sul finale, l’esplosione di piccantezza del pepe giapponese
- METODO DI PRODUZIONE: dalla combinazione di 6 botaniche uniche giapponesi, raccolte secondo il metodo giapponese dello «shun» nel momento in cui raggiunge il suo sapore migliore
- METODO DI CONSUMO: ideale per la miscelazione, in particolare per cocktail e long drink o come base per nuove fantasiose creazioni
Dalla leggendaria distilleria Suntory, casa dei famosi whisky Yamazaki e Hibiki, esce un gin eccezionale che colpisce per il suo equilibrio e la sua delicatezza.
Roku si traduce come il numero sei in giapponese, in relazione alle sei botaniche giapponesi che vengono usate nella miscela, tra cui fiori di ciliegio, tè verde, yuzu e pepe sansho, che portano note floreali, dolci e agrumate alle classiche botaniche del gin come ginepro, per creare un gin perfettamente bilanciato.
Si tratta di un gin piacevolmente complesso e mai opprimente.
…Continua a leggere la recensione completa
Aroma
Il fiore di ciliegio e il tè verde regalano un aroma dolce floreale.
Sapore
Complesso, pluri-stratificato, ma gusto armonioso di varie botaniche. Sapore tradizionale del gin alla base, più le note delle caratteristiche botaniche Giapponesi con yuzu (agrume Giapponese) come nota principale.
Finale
Il deciso pepe giapponese sansho dona un pò di speziatura finale.
5. Miglior Gin fruttato, profumato – Brockmans Gin
Dolce e fruttato. Note di ginepro e sentori agrumati e freschi.
- Gradazione alcolica: 40%
- Provenienza: Regno Unito
- Aspetto: cristallino
- Olfatto: frutti di bosco, sentori speziati, ginepro
- Gusto: dolce, spezie e frutti di bosco.
- Prodotto di marca Brockmans
- Prodotto di ottima qualità
- Ottimo come idea regalo
- Una bevanda per qualsiasi evento
- Può essere combinato per fare un cocktail
Un gin che io adoro, molto fruttato, intenso il profumo della mora, lontano dal classico mondo dei gin.
Ha un profumo molto dolce portato appunto dai frutti di bosco, ma lascia un finale bello secco che non snoia. Eravamo in due e lo abbiamo finito in una sera.
Il mio gin/nongin preferito!
Consiglio di abbinarlo con una Fever Tree Elderflower. Una bomba.- Lucia
11 botaniche: ginepro, coriandolo, more, mirtilli, radice di iris, cassia, liquirizia, scorza di arancia e limone, angelica e mandorla, distillate con un alambicco tradizionale in rame di circa 100 anni.
Gin premium e d’avanguardia, intenso, liscio, rotondo e complesso.
…Continua a leggere la recensione completaNote di degustazione
Naso: sulla bacca di ginepro e bacche rosse.
Palato: Incredibilmente morbido e setoso con note di mora e mirtillo.
Finale: Lungo e complesso.
Un Gin unico, estremamente liscio e setoso. Diverso, come alternativa audace al classico London Dry.
Per un perfetto Gin Tonic:
3 mirtilli e qualche bacca rosa
1 rametto di lavanda
1 scorza di lime
ARTONIC Limone e Lavanda
6. Miglior Gin inglese, economico – Bombay Sapphire
Straordinario equilibrio, base versatile adatta a tutti i cocktails.
- Gradazione alcolica: 40%
- 10 erbe aromatiche
- Moderno e tradizionale. Il migliore per preparare il Gin Tonic
- Aspetto: cristallino
- Olfatto: fresco e floreale
- Gusto: complesso, dal gusto rotondo. Finale speziato
- Bombay Sapphire è il gin premium numero 1 al mondo
- Il nostro rinomato London Dry Gin è 100% infuso al vapore: una tecnica che gli dona note agrumate fresche e vivaci, il carattere brillante del ginepro e un finale leggero ma anche elegante e speziato
- Distillato usando 10 botanical selezionate con cura in tutto il mondo, coltivate in modo sostenibile e assemblate dal nostro Master of Botanicals e Mastro Distillatore
- Ideale per scatenare la tua creatività nei cocktail, dal ottimo Bombay & Tonic al Bombay Negroni, scopri come Bombay si esprime al meglio per soddisfare ogni palato
- Scatena la creatività e regala Bombay Sapphire, il gin ideale per ogni occasione
Bombay Sapphire è prodotto in Inghilterra ed è proprietà del gruppo Bacardi.
E’ una ottima base per realizzare cocktails come Gin Tonic, Martini, Negroni.
Prende il nome da uno zaffiro di 182 carati, la Stella di Bombay.
E’ l’unico gin al mondo infuso con 10 erbe aromatiche provenienti da ogni parte del mondo raccolte a mano. Una filiera tesa al controllo della qualità che fornisca un profumo sottile e complesso al distillato.
…Continua a leggere la recensione completaSi tratta di un premium gin inglese dal gusto rotondo e complesso grazie alle sue erbe aromatiche: scorza di limone, liquirizia, mandorla, corteccia di Cassia, angelica, bacche di ginepro, coriandolo, orris, Grani del Paradiso e Grani di pepe Cubebe.
Con un profumo floreale e un elegante finale speziato, è una base versatile adatta a tutti i cocktails.
Prova Bombay Sapphire & Tonic: in un bicchiere balloon precedentemente riempito di ghiaccio, versa Gin Bombay Sapphire e acqua tonica; mescola e aggiungi una fetta di lime.
mostra meno7. Gin italiano: profumato e rinfrescante – Malfy Gin Rosa
Molto profumato e rinfrescante. Ideale per numerosi cocktails.
- Gradazione alcolica: 41%
- Provenienza: Italia
- 9 botaniche
- Fresco e profumato
- Aspetto: rosa pallido
- Olfatto: sentori di pompelmo fresco, rabarbaro e agrumi
- Gusto: fresco e succoso; lungo e persistente il finale
- GIN ROSA: distillato con più di 9 botaniche per un ricco mix agrumato a base di pompelmo, con rabarbaro e anice. PROFILO SENSORIALE: Malfy Gin Rosa rilascia note intense di ginepro, insieme al sapore deciso di scorza di pompelmo, rabarbaro e anice COLORE E FINITURA: Malfy Gin Rosa è caratterizzato da un colore rosa decisamente tenue, che evidenzia la morbida dolcezza del gin. MADE IN ITALY: Malfy Gin è prodotto in Italia tramite un attento processo di distillazione a freddo. La bottiglia è in vetro, il tappo in rovere italiano.
- Pernod Ricard Italia S.p.A. - Via De Casillia n. 23 - Milano, Italy
Lo assaggiai tempo fa in bar, fu fin da subito uno dei miei preferiti!
Perfetto per un Gin Tonic e una soda non aromatizzata; il sentore di pompelmo é delicato ma lo si percepisce benissimo! Da provare !!!
In più prodotto italiano con pompelmo della costiera amalfitana!.- Silvia W.
La collezione di Gin Malfy si compone di: Malfy Rosa, Malfy Arancia, Malfy Limone e Malfy Original.
Malfy Gin è prodotto dalla famiglia Vergnano a Moncalieri, in Italia.
I Gin Malfy si compongono da 9 botaniche miscelate con pura acqua di sorgente del Mon Viso.
Il pompelmo rosa proviene dalla Sicilia, come pure le arance rosse che aromarizzano il Malfy Arancia; i limoni della costiera amalfitana producono l’infuso del Gin Malfy Limone.
Malfy Rosa è perfetto per la realizzazione di meravigliosi cocktails ma risulta ottimo anche con acqua tonica e servito con una fetta di pompelmo.
mostra meno8. Miglior Gin per cocktail Martini – Tanqueray Ten
Molto profumato e rinfrescante. Ideale per numerosi cocktails.
- Gradazione alcolica: 47.3%
- Provenienza: Scozia
- Equilibrato, il gin migliore per preparare il Martini
- Agrumi freschi e fiori di camomilla, con un finale leggero di sorbetto e ginepro
- Gin Ultra-Premium: prodotto nello storico alambicco Tiny Ten, Tanqueray No. TEN è un gin ultra-premium agli agrumi, morbido e distillato quattro volte, che rappresenta la raffinatezza
- Eccellenza pluripremiata: celebrato in tutto il mondo, Tanqueray No. TEN ha ottenuto riconoscimenti dai Bartender Spirits Awards e dai The Spirits Business Luxury Masters
- Caratteristico cuore agrumato: lime, arancia e pompelmo rosa freschi creano un gusto vivace e rinfrescante, ottimo per un cocktail equilibrato
- Un tocco in più per i cocktail: Tanqueray No. TEN è la scelta per eccellenza dei mixologist di tutto il mondo; fin dall'inizio, questo capolavoro liquido è stato un esempio di maestria, curato dagli stimati artigiani di Charles Tanqueray & Co
- Base versatile per i cocktail: un punto fermo per i cocktail a base di gin, che offre una base equilibrata ed elegante per una varietà di sofisticate ricette di cocktail
- Il gin ottimo da regalare: sorprendi gli estimatori di gin con il gusto inconfondibile di Tanqueray No.TEN
Le botaniche sono sapientemente equilibrate, ma a sedurre è il generoso sentore di ginepro che presente sin dal primo impatto continua morbidamente a rivelare la sua presenza sino all’ultimo sorso.
Proibite oliva e tracce di salamoia. La scorza di limone, possibilmente dell’isola di Procida, ne esalta profumo e sapore.- Pierluigi L.
Il Tanqueray Ten, con la sua iconica bottiglia verde, è un must-have.
E’ un gin che viene prodotto da più di 180 anni ed è uno dei migliori gin per rapporto qualità prezzo.
Tanqueray Ten è un gin classico, apprezzato per le sue note di limone e fruttate, arricchite da un pizzico di lime e pompelmo. È in questi due frutti che risiedono l’amarezza e l’acidità ricercata, che spesso viene da un agrume nel gin tradizionale.
Questo gin scozzese ha il vantaggio di sposarsi perfettamente con un Dry Vermouth per un autentico Martini; ciò è valso al Tanqueray diverse apparizioni nei film di James Bond, che, come sappiamo, apprezza particolarmente questo cocktail.
Tuttavia, bisogna ammettere che non è un gin molto versatile. Ma se sei un fan del G&T o del Martini, è un must.
Il Tanqueray Ten è un’icona del gin, e gli si perdona la sua mancanza di originalità nei sapori con la sua semplicità e la qualità degli aromi che si sprigionano in un Martini.
mostra menoQuello che c’è da sapere prima di acquistare il miglior gin per Gin Tonic
Questa la nostra ricetta preferita per preparare un ottimo G&T:
- 5 parti di Fever-Tree Premium Indian Tonic Water
- 1 parte del miglior gin per Gin Tonic (o London Dry classico)
- Ghiaccio fresco in abbondanza
- Una scorza di lime
Il gin inoltre è stato reso popolare dal cinema e dalla musica nel XX secolo, in particolare con James Bond, l’amante del martini più famoso del mondo, che ha persino dato la ricetta del Gin Tonic nel 1962 in “James Bond vs. dr Noe”.
Negli ultimi anni, il gin sta facendo un enorme ritorno. La produzione di Gin in tutto il mondo è in forte crescita e paesi come la Francia, gli Stati Uniti o il Belgio producono Gin premium di ottima qualità che piacciono a un numero crescente di persone.
Il gin corre sull’onda della popolarità dei cocktail e la fantasia dei baristi che non esitano a rielaborare il Gin Tonic originale per soddisfare i clienti.
Vedi anche: