Cioccolato ruby Lidl
Il cioccolato Ruby o rosa è una novità nel mondo del cioccolato, che ha attirato l’attenzione per il suo colore e il suo sapore unici. Ma cosa sappiamo di questo cioccolato? Come si ottiene e dove si trova?
Se stai cercando il cioccolato ruby da Lidl sappi che in Italia ancora non c’è ma è stato presentato in altre nazioni soprattutto come crema spalmabile. Ma questo non vuol dire che ci sono altri operatori commerciali che offrono questo nuovo prodotto. Cioccolato che si può creare anche in casa con un pò di tempo a disposizione.
Suggeriamo di assaggiare quello della Callebaut marchio premium per la preparazione di dolci professionali. Ecco una recensione al riguardo:
⭐⭐⭐⭐⭐ – Prodotto di tipo professionale, destinato a chi ha necessità di materie prime di qualità per le realizzazioni di cucina, in particolare questo è cioccolato Ruby in pastiglie, da utilizzarsi per rivestimenti e/o composizioni. Se poi qualcuno non ha mai assaggiato il cioccolato Ruby e vuole solo togliersi lo sfizio di assaggiarlo allo stato puro, dentro la confezione ne trova 400g…
L’unico problema è che il cioccolato Ruby è davvero buono e questo è di alta qualità ed averlo in un sacchetto a portata di mano in “pastigliette” è rischioso: la probabilità che una dopo l’altra, come le ciliegie, le pastigliette finiscano nel vostro stomaco è piuttosto elevata…
Il cioccolato Ruby è una delle recenti tendenze e – per quel che si dice – viene prodotto dall’azienda Belga che lo ha inventato, utilizzando una particolare selezione di fave di cacao provenienti da Africa Occidentale e America Latina, senza aggiunta di coloranti od aromi particolari. La sensazione al palato è inconfondibilmente da cioccolato, ma il gusto è molto particolare, quasi inaspettato; le note fruttate deliziano e pervadono la lingua, ma l’asprigno sorprende, direi piacevolmente. La sensazione va modificandosi, come assaporando un lampone non troppo maturo e questo previene la saturazione del gusto, tanto che si è subito pronti per ricominciare.
Il cioccolato Ruby è un cioccolato che deriva da una varietà speciale di fava di cacao, chiamata Ruby, che cresce in Brasile, Costa d’Avorio ed Ecuador. Questa fava ha un colore rubino naturale, che viene preservato da una lavorazione particolare che ne esalta anche l’aroma.
Il gusto del cioccolato Ruby è diverso da quello degli altri tipi di cioccolato: non è né troppo dolce come il bianco, né troppo amaro come il fondente, né simile al latte. Ha un sapore delicato di cacao, con note acidule e fruttate di frutti rossi.
Questo cioccolato è stato presentato per la prima volta nel 2017 dalla Barry Callebaut, una delle maggiori aziende produttrici di cioccolato al mondo, dopo oltre dieci anni di ricerche e sperimentazioni. Da allora, è stato considerato il quarto cioccolato, dopo il bianco, il latte e il fondente.
Il cioccolato Ruby è prodotto in modo naturale, senza l’aggiunta di coloranti o aromi artificiali. Per essere definito tale, deve rispettare alcuni standard stabiliti dalla Food and Drug Administration: deve contenere almeno l’1,5% di cacao magro e un 20% di parte grassa. Può essere arricchito da altri ingredienti, ma non deve alterare il suo sapore originale.
Il cioccolato Ruby è un cioccolato raro e prezioso, visto che le fave Ruby non sono molto diffuse. Si può acquistare in alcuni supermercati, come la Lidl, o online, su siti come Amazon. Il prezzo al Kg varia in base al canale di vendita, ma si aggira intorno ai 15-20 euro.
Il cioccolato Ruby è un cioccolato che merita di essere conosciuto e assaggiato, per la sua bellezza e la sua bontà. È un cioccolato che stupisce e incanta, dal colore rosa al sapore fruttato. Cosa significa cioccolato Ruby? Significa cioccolato innovativo e irresistibile.
Articoli consigliati: